Una serie speciale di francobolli segna i 10 anni di Regno di Alberto II sul Principato di Monaco
Una messa celebrata nella cattedrale cittadina il 12 luglio 2005 dall'arcivescovo, Monsignor Bernard Barsi, segnò formalmente l'inizio del regno di Alberto II, alla quale seguì una grande festa che si tenne nei giardini del palazzo reale.
Il 6 aprile 2005, infatti, il Principe
Monaco celebra gli 800 anni del Palazzo reale con un francobollo speciale
Questo francobollo sarà in vendita dall'11 luglio all'ufficio des Emissions de Timbres-Poste, au Musée des Timbres et des Monnaies, negli uffici di stazione e presso la biglietteria filatelica del Principato, così come al Musée de la Poste ed au Carré a Parigi.
Il
SMOM Emissione 481 – V Centenario della nascita di Santa Teresa D’Avila
Data di emissione: 30 giugno 2015
Valori: due francobolli uniti verticalmente da € 2,40 ciascuno, per complessivi € 4,80.
Soggetto: Pietro da Cortona: Estasi di Santa Teresa. Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano. @2015. Foto Scala, Firenze.
Su ciascuno dei due francobolli,
SMOM - Emissione 482 – Bicentenario della nascita di Don Bosco
Data di emissione: 30 giugno 2015
Valori: un francobollo da € 2,15
Soggetto: ispirata al logo del Bicentenario della nascita di Don Bosco, immagine del Santo delimitata da figure di giovani esultanti sovrapposte al numero “200”
Formato: mm 30 x 40
Dentellatura: 13 1/4 x
Data di emissione: 30 giugno 2015
Valori: un francobollo da € 1,40 + € 1,00 per complessivi € 2,40.
Soggetto: Croce di Malta in scudo di rosso, mani che si stringono e la didascalia PRO NEPAL. Ai lati inferiori i valori: € 1,40 + € 1,00
Formato: mm 40 x 30
Dentellatura:
SMOM - Emissione 484 – San Giovanni Battista Patrono del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta
Data di emissione: 30 giugno 2015
Valori: serie di tre francobolli da € 0,80, da € 2,15, da € 2,40 per complessivi € 5,35.
In foglietto due francobolli da € 3,00 e da € 5,50 per complessivi € 8,50.
Soggetto: Lorenzo e Jacopo Salimbeni: Storie di San Giovanni
Repubblica di San Marino: Juventus Campione d’Italia 2014-2015
Per omaggiare la squadra di calcio vincitrice del campionato italiano di Serie A 2014-2015, l’Ufficio Filatelico e Numismatico di San Marino quest’anno ha scelto di affidarsi agli Esploratori dello Spazio. Si tratta del quarto scudetto consecutivo per la Juventus Football Club, società
Repubblica di San Marino: Giornata mondiale dei servizi igienici
Nel 2013 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente designato il 19 novembre come “Giornata mondiale dei servizi igienici”. Circa due miliardi e mezzo di persone ancora oggi non hanno accesso a servizi sanitari adeguati, inclusi gabinetti e latrine, con conseguenze
Repubblica di San Marino: 150° Anniversario della abolizione della pena di morte a San Marino
La serie rappresenta un uomo che corre e una corda che, da strumento di morte, si trasforma in simbolo stesso del bene primario della vita umana che si pone al di sopra di ogni potestà punitiva della Stato. La serie disegnata da Gianluca Costantini ricorda il 150° anniversario dell’abolizione
Repubblica di San Marino: Giornata mondiale degli insegnanti
I colori pongono in evidenza un insegnante con un libro sotto braccio. Accanto a lui, alcuni studenti, maschi e femmine, si prestano all’ascolto. Sotto i loro piedi, come a suggerire che radici e sapere sorgono dallo stesso terreno fertile, un pila di libri. Autore del bozzetto è Guido