SONO DI UN ERGASTOLANO I FRANCOBOLLI NATALE DEL VATICANO. PRESENTATI, NELLA CASA DI RECLUSIONE DI OPERA, DALL’ARCIVESCOVO MARIO DELPINI
Sono immagini “scaturite dal cuore” ammette, emozionato, Marcello D’Agata, 70 anni, che da venticinque anni sconta l’ergastolo e che nella Casa di reclusione di Milano Opera si è “scoperto” pittore. Due sue tele sono infatti diventate francobolli Natale del
NATI NEL CARCERE DI OPERA I FRANCOBOLLI NATALE DEL VATICANO IL 9 NOVEMBRE SARANNO TENUTI A BATTESIMO DALL’ARCIVESCOVO DELPINI
Sono nati tra gli ultimi, i dimenticati – i prediletti da papa Francesco- della casa di reclusione di Milano Opera, carcere di massima sicurezza, i due francobolli ai quali il Vaticano ha deciso di affidare il compito di far giungere in ogni dove gli auguri di un Natale di pace e di fraternità.
CON LA CELEBRAZIONE DEI SANTI PIETRO, PAOLO E ALBERTO VATICANO E POLONIA CONQUISTANO IL SAN GABRIELE NUMERO 36
Due santi degli albori del cristianesimo – Pietro e Paolo – ed un santo della contemporaneità – Alberto Chmielowski -, proposti in francobollo rispettivamente dal Vaticano e della Polonia, hanno raccolto i consensi del collegio giudicante del Premio internazionale d’arte
L’ANNUNCIAZIONE A PIU’ MANI DEL CARCERE DI BOLLATE SU CARTOLINA E ANNULLO DEL TRENTASEIESIMO PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE FILATELICA SAN GABRIELE
Ancora un’ “Annunciazione” per il Premio internazionale d’arte filatelia “San Gabriele”, che viene assegnato domenica 7 ottobre al Museo Fioroni di Legnago, è nata in carcere. Quello di Bollate, nel caso specifico, dove non a caso ha preso il via sperimentalmente
Cent’anni fa con Gabriele D’annunzio anche due “legnaghesi” volarono su Vienna, lanciando sulla città migliaia di volantini. Sopra c’erano scritti due diversi messaggi propagandistici italiani, che invitavano a smettere di combattere per l’Impero. Si tratta
Mostra “Messaggeri dell’Arte” Filatelia Repubblica Dominicana
Lo scorso 19 settembre è stata inaugurata la mostra “Messaggeri nell’arte” – Filatelia della Repubblica Dominicana. La manifestazione ha visto come organizzatori l’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia, l’Istituto Postale Dominicano, l’Associazione
Inaugurazione del Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica
In allegato il programma delle iniziative di sabato 24 e domenica 25 marzo che, a Castiglion Fiorentino (Ar), accompagneranno l’inaugurazione del Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica.
Dopo il taglio del nastro, alle 11:30 si svolgerà il 1° Congresso Internazionale sull’Europa
Trent’anni all’insegna della gioventù. I trent’anni sono quelli dell’Ufficio postale, aperto il 14 dicembre del 1987 in viale della Stazione, dove Marilisa Zanardi è attualmente direttrice, festeggiati con una mostra storica curata dal Circolo filatelico e numismatico
Sessant’anni fa almeno duemila filatelisti ricevettero, in omaggio s’intende, il primo numero di una nuova testata: L’Informatore Filatelico, destinato ad una precisa area collezionistica, quella della filatelia religiosa. Al di sotto della testata, la scritta-spiegazione: “Organo
POSTE ITALIANE restituito oggi alla città di Rovereto il Palazzo delle Poste dopo lavori di recupero e ristrutturazione
E’ stato restituito oggi alla città di Rovereto il Palazzo delle Poste dopo i lavori di recupero e ristrutturazione eseguiti da Poste Italiane in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento.
Alla cerimonia che si è svolta presso