Cerca un articolo

 

Editoria filatelica

Le destinazioni dei 100 Lire Ruota nel mondo

Gli usi isolati dei francobolli della Repubblica Italiana fino al 3 giugno 1960 - A cura di Diego e Gianni Carraro, Claudio Ernesto Manzati e Aniello Veneri - Edito da Sassone srl

Il 3° volume del Novellario sarà presentato ufficialmente a Milanofil

Sicuramente per chiunque ami davvero i francobolli saranno i 39 euro meglio spesi del 2016. Perché si tratta di un volume assolutamente inedito: una storia dei francobolli e di tutte le altre carte-valori postali italiane del periodo 1921-1943 presentati per la prima volta alla luce dell’ideologia,

LA PRIMA EMISSIONE DELLO STATO PONTIFICIO: studio sui difetti e sui plattaggi

Questo lavoro, con centinaia di riproduzioni a colori, raccoglie in 115 fogli di carta fotografica stampati a 2 facciate l'esame, la descrizione e l'illustrazione delle particolarità degli stereotipi e delle composizioni tipografiche di tutti i valori della prima emissione dello Stato

In distribuzione “Archivio per la storia postale”

Prato (21 settembre 2015) - È in fase di spedizione il nuovo numero di “Archivio per la storia postale”, coordinato dal vicedirettore dell’Istituto di studi storici postali onlus Bruno Crevato-Selvaggi. Tre gli interventi principali che contiene: “La guerra in posta.

In Maria la Parola si è fatta Carne

Cari amici di Filatelia Sacra e Filatelia Mariana "Ave Maria" con grande piacere Vi comunichiamo l'uscita del nuovo libro di P. Anastasio Francesco Filieri O Carm dal titolo:                                             

Italia - Originali e falsi di Antonello e Maria Isabella Cerruti

Compendio di una serie di studi sull’argomento per aiutare, in modo semplice e chiaro, a comprendere, ed identificare, le principali differenze tra le emissioni originali e quelle false. I francobolli del Regno, della R.S.I. e della Repubblica sono riprodotti ed esaminati singolarmente con l’elencazione

La Repubblica italiana a cura di Bruno Crevato-Selvaggi

Catalogo della mostra che si è tenuta nella sala della Lupa a Montecitorio dal 16 al 21 gennaio 2003. Nello stile dei cataloghi delle grandi mostre d’arte o d’archeologia, contiene 35 saggi di diversi e competenti autori. Il catalogo è diviso in quattro parti: la storia

Campioni del mondo. I francobolli dei Paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio vol.1: 1930-2006 + vol.2: 2010-2014 di Fabio Bonacina

Dedicata ai Mondiali di calcio, l’opera (in due volumi) repertoria, descrive ed illustra i francobolli emessi dalla nazione organizzatrice della manifestazione e da quella che ha vinto il torneo, considerando pure le produzioni dei territori coloniali o comunque collegati alla realtà che

Giovanni Paolo II - I francobolli del mondo testimoniano le visite di Papa Wojtyla di Fabio Bonacina

Sono tanti i francobolli dedicati a Giovanni Paolo II. Questo volume descrive e riproduce a colori i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal Papa oltre l’Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici,

Guida al collezionismo degli autografi, di Francesco Maria Amato

Valido strumento di consultazione per coloro che desiderano iniziare, o migliorare, la propria collezione di autografi. Si tratta infatti di una guida al collezionismo degli autografi e non di un catalogo; non sono presenti, pertanto, valutazioni. L’autore propone esempi di ordinamento e catalogazione