Il Dovere della Memoria: Centenario della Grande Guerra
Giovedì 21 maggio 2015 ore 17.00 – Udine e Gorizia Fiere – Padiglione 7 – via Cotonificio, 96 – Torreano di Martignacco
La mostra rappresenta le forze militari italiane impegnate nella Grande Guerra, con i loro armamenti, equipaggiamenti, mezzi e uniformi. Saranno
L'emissione avverà il prossimo 27 maggio in contemporanea con altri sei "dentellati" della serie "Il patrimonio artistico e culturale italiano"
Eccolo qui il francobollo del Tempio della Consolazione! Debutterà in tutti gli uffici postali italiani mercoledì
Emissione filatelica per 150 anni Guardia Costiera: Scelte le immagini del Papa in visita a Lampedusa
Due mani che si stringono e la visita di Papa Francesco a Lampedusa nel 2013. Sono le significative immagini di un’emissione filatelica straordinaria, a cura dell’Ufficio Filatelico e Numismatico vaticano in collaborazione con la Guardia Costiera italiana, in occasione dei 150 anni dalla
L’esperto risponde su: la filigrana della Siracusana
QUESITO N° 59
Avrei bisogno di sapere come posso riconoscere le varietà della siracusana filigrana stelle, esiste da parte del CIFO un opuscolo da poter consultare oppure mi potete cortesemente dare indicazioni come posso risolvere questo problema. Vi ringrazio anticipatamente della vostra
Era il 1988 quando l’Italia emise un francobollo per i cento anni dalla scomparsa di San Giovanni Bosco. Tra pochi giorni, il Santo nato il 16 agosto 1815 in una piccola frazione di Castelnuovo D’Asti, in Piemonte, sarà nuovamente ricordato da una cartevalori postale. Prima di entrare
"Il 100 l. Democratica in uso postale con i francobolli di Regno/Luogotenenza" di Aniello Veneri
Il 100 l. democratica è stato emesso il 29 luglio 1946 in pieno periodo repubblicano e realizzato per far fronte alle crescenti tariffe postali, specie per coprire le soprattasse aeree per i Paesi dell’America Latina, meta preferita per i nostri connazionali emigranti.
Negli anni 1946/1948
La storia dei francobolli del Titano secondo i grandi artisti
La storia di un Paese può essere raccontata dai libri, ma anche e soprattutto dall'arte. E quella che la Repubblica di San Marino scandisce attraverso i francobolli è una continua scoperta: numerosissimi artisti difatti, nei decenni, hanno lasciato una propria impronta al Titano.
Prima guerra mondiale, il 24 maggio quattro francobolli per il centenario
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 24 maggio 2015, quattro francobolli celebrativi della Prima Guerra Mondiale (racchiusi in un foglietto), nel valore di € 0,80 per ciascun soggetto.
I francobolli sono stampati dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Il 150° anniversario della Guardia costiera aiuterà Papa Francesco nelle opere di carità verso i migranti
Iniziativa filatelica per raccogliere fondo da devolvere a Papa Francesco per opere di carità verso i migranti. Si celebrano quest’anno i 150 anni delle capitanerie di porto e della guardia costiera e l’Ufficio Filatelico e Numismatico della Città del Vaticano ha deciso di
Come annunciato, da oggi 1° Maggio le collezioni sono fruibili nella sezione dedicata raggiungibile direttamente al seguente link
http://www.cifo.eu/risorse/cifo-espone/
Grazie al lavoro di Francesco De Carlo Web-Master del nostro sito www.cifo.eu ed alla paziente raccolta e caricamento delle
Il primo catalogo specializzato dei blocchi angolari e figurati di:
Regno d'Italia, Repubblica Italiana, Trieste A, Somalia A.F.I.S.,
Regno di Libia, San Marino e Vaticano -
Posta ordinaria, Commemorativi, Posta Aerea con specializzazione dei Pacchi postali e in Concessione -
92 pagine tutte a colori con nozioni tecniche, varietà e valutazioni di ciascun blocco. Edizione 2024