LA CONSULTA FILATELICA – Comunicato USFI

Due gli aspetti emersi dalla seduta, svoltasi oggi pomeriggio (20 novembre, n.d.r.), della Consulta per l’emissione delle cartevalori ed in particolare per la filatelia.

La prima riguarda le tirature dei nuovi francobolli, in questo momento fissate ad 800mila esemplari. Tale cifra verrà applicata per tutte le prossime voci, fino al termine dell’anno, ad eccezione di quella natalizia, la quale sconterà una produzione maggiore. A partire dal 2015, saranno elevate ad 1,6 milioni.

Il secondo aspetto riguarda le problematiche sul tavolo, che vanno, ad esempio, dai quantitativi stampati alla scelta dei titoli inseriti nel programma ed alla disponibilità dei francobolli agli sportelli.

Recependo le richieste presentate da Associazione filatelisti italiani professionisti, Federazione fra le società filateliche italiane e naturalmente Unione stampa filatelica italiana, il sottosegretario del ministero allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, ha accettato di trattarle in un confronto fra le parti. In base alle sue parole, tale appuntamento (una “giornata di lavoro intensa”) anticiperà la prossima riunione della Consulta, che probabilmente si terrà nella prima parte del 2015.

Nell’immagine a corredo, per gentile concessione USFI, notiamo da sinistra, il direttore generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali; Rosanna Lanzara; il sottosegretario Antonello Giacomelli; Angelo Di Stasi, presidente della Commissione per lo studio e l’elaborazione delle cartevalori postali.

Notizia tratta dal notiziario mensile "Il Francobollo Incatenato" nr. 246 del CIFO: Collezionisti Italiani dei Francobolli Ordinari