Continuano le emissioni filateliche per il 150° dell'ITU

Aumentano i francobolli per il 150° anniversario dell'ITU. Argentina, Bangladesh, Bolivia, Serbia, Bulgaria, Kuwait tra i Paesi che recentemente si sono aggiunti alle serie a disposizione in tutto il mondo in questo prolifico 2015.
L’Argentina ha celebrato i 150 dell’UIT con un francobollo del valore di 10 pesos argentini. Il francobollo rappresenta il satellite Arsat 1, sullo sfondo blu del cielo stellato. Sul lato sinistro, in una banda più scura, si trovano il millesimo e la dicitura “Republica Argentina”; sul lato destro, il logo dell’evento e il valore facciale completano la vignetta. Sul mercato, il francobollo si trova in vendita a prezzi, puramente indicativi, di circa due Euro.

Il Bangladesh ha celebrato i 150 dell’UIT con un francobollo del valore di 10 poisha. il francobollo rappresenta il mondo avvolto da un fascio di cavi a fibra ottica, su sfondo blu. Sul lato sinistro, compaiono il logo dell’UIT e quello dell’anniversario. Sui bordi laterali e inferiore, le diciture in bianco che ricordano l’anniversario; sul lato superiore, valore facciale e nome del Paese completano la vignetta. Sul mercato, il francobollo si trova in vendita a prezzi, puramente indicativi, leggermente inferiori all’Euro.

La Bolivia ha emesso un francobollo per celebrare i 150 anni dell'UIT. Il francobollo raffigura il sole che sorge sulla Terra vista dallo spazio, in tinte blu, e in primo piano c'è il logo dell'anniversario, accompagnato dalle date 1865 2015, in bianco. Anche diciture di rito e valore facciale, di 10 bolivianos, sono in bianco. Il francobollo si trova in commercio al prezzo, puramente indicativo, di circa tre dollari.

La Bulgaria ha celebrato i 150 dell’UIT con un francobollo del valore di 1 lev. E' diviso in due parti dalla scritta in bulgaro che ricorda l’anniversario. A sinistra, una mano che preme un tasto telegrafico e la scritta “150” in codice Morse; a destra, un’icona a forma di mano su una tastiera e la scritta “150” in codice binario, codifica UTF-8. Completano la vignetta l’indicazione del valore facciale, in alto a sinistra, e il logo dell’evento, in alto a destra. Sul mercato, il francobollo si trova in vendita a prezzi, puramente indicativi, che partono da circa 60 centesimi di Euro.

Anche la Serbia ha celebrato i 150 dell’UIT con una serie di francobolli. Il francobollo ha un valore facciale di 74 dinari e rappresenta il logo dell’anniversario, a sinistra, e la torre di Avala, a destra. Il colore prevalente del francobolo è il blu. L’emissione è stampata in mini fogli da otto esemplari, che al centro hanno una vignetta nella quale si vedono due mani teste l’una verso l’altra, su uno sfondo di numeri zero e uno che rappresentano le informazioni digitali. Il valore indicativo del francobollo sul mercato è di circa 1,50 Euro.

Anche il Kuwait ha celebrato i 150 dell’UIT con una serie di francobolli. La serie si compone di sei francobolli di valore facciale, 150 fils, raggruppati in foglietto. Tutti i valori contengono il logo dell’evento in primo piano: quattro raffigurano anche alcuni aspetti delle telecomunicazioni. Sulla parte alta del foglietto si trovano il logo dell’eventi, l’emblema del Kuwait e il titolo dell’emissione in arabo e inglese. Attualmente la serie si trova sul mercato a un prezzo, puramente indicativo, che si aggira intorno agli 11 dollari.


Notizia tratta dal portale web http://portale.italradio.org