Cerca un articolo

 

News filateliche

A PORTOGALLO, ARMENIA E CROAZIA IL PREMIO ASIAGO DEL CINQUANTENARIO a cura di Danilo Bogoni

All’AUSTRIA IL RICONOSCIMENTO DELL’ACCADEMIA DI FILATELIA E STORIA POSTALE, AL VATICANO QUELLO DELL’ACCADEMIA OLIMPICA  Il Premio internazionale Asiago d’arte filatelia ha fatto cinquanta. “Una continuità straordinaria di consenso internazionale”, ammette

ASIAGO IN VERSIONE PORTOGHESE

Cartolina postale per il 50° PREMIO INTERNAZIONALE ASIAGO D’ARTE FILATELICA Vai in Portogallo? Ricordati di spedirmi una cartolina con vedute di Asiago. Tranquilli, non si tratta di uno scherzo, come invece potrebbe sembrare. Nel nome di Asiago e del suo Premio filatelico, giunto al giro

Thomas Mathà presenta a Bologna la sua nuova collezione sullo Stato Pontificio

Ho il piacere di informare che il 1° Marzo prossimo venturo il Dottor Thomas Mathà Presidente dell’A.I.E.P. l’Associazione Internazionale di Esperti Filatelici, sarà gradito ospite presso l’Associazione Filatelico Numismatica Bolognese, per presentare in anteprima

VII Edizione concorso filatelico virtuale CIFO@NET

Parte la settima edizione del Cifo@Net, esposizione filatelica virtuale, che si svolgerà dal 10 Maggio al 30 Agosto per le classi FIP di Storia postale classica, moderna, contemporanea e diacronica, di Filatelia tradizionale classica, moderna,contemporanea e diacronica e Classe Aperta (Open). La

LA SERENITA’ DEL NATALE BRASILIANO E IL DRAMMA DEI MARTIRI DI LUBECCA OTTENGONO IL PREMIO FILATELICO INTERNAZIONALE D’ARTE FILATELICA “S.GABRIELE” di Danilo Bogoni

La gioia della comunità che si ritrova nel giorno della nascita del Salvatore e la testimonianza della fede fino al martirio,  richiamati in modo esemplare attraverso i francobolli rispettivamente prodotti lo scorso anno dal Brasile e dalla Germania hanno meritato il Premio internazionale

3° premio internazionale d'arte filatelica San Gabriele

Un’Annunciazione davvero inconsueta, quella che Stefano Piacentini ristretto nella Casa di reclusione di Milano Bollate ha realizzato per il Premio internazionale d’arte filatelica San Gabriele che verrà attribuito domenica 6 ottobre a Legnago (Vr). E’ infatti dipinta su una

LEGNAGO ONORA LUIGI LUGIATO: MAESTRO DELLA PSICANALISI

E’ Luigi Lugiato (1879-1950), l’illustre legnaghese che quest’anno il Circolo filatelico e numismatico “Sergio Rettondini” ha deciso di onorare attraverso la mostra filatelica allestita dal 28 settembre al 6 ottobre alla Fondazione Fioroni la quale, come da tradizione,

Inaugurazione del Museo Postale di Trieste

Si allega la presente comunicazione cortesemente fornita dall''Ufficio Stampa di Poste Italiane Informativa redatta e distrubuita a cura dell'Ufficio Stampa di Poste Italiane  

OCCHI DI VOLATILI DEL LIECHTENSTEIN, PONTI DEL PORTOGALLO E INSETTI DELL’UCRAINCA PREMIATI AD ASIAGO ALLA FAMIGLIA DI SAN MARINO E ALLA SERENATA DELLA SLOVENIA I RICONOSCIMENTI DELL’ACCADEMIA OLIMPICA E DELL’ACCADEMIA DI FILATELIA E STORIA POSTALE

Tre straordinari occhi di volatili diffusi dal Liechtenstein attraverso altrettanti dentelli hanno incantato il collegio giudicante ( Franco Filanci, Walter Forte, Arnaldo Pomodoro, Mario Andrea Rigoni, Gian Antonio Stella, Maurizio Stella e Gaetano Thiene) che ha deciso di assegnare all’emissione

PREMIO ASIAGO: “LINGUAGGIO UNIVERSALE E ARTE FILATELICA” - Mostra personale di Marco Ventura

E’ firmato da Marco Ventura, l’illustratore milanese che ha al suo attivo un consistente pacchetto di francobolli, l’annullo d’artista con il quale le Poste della Repubblica di San Marino rendono omaggio al Premio internazionale d’arte filatelica numero 49, in calendario