SUTERA - Oggi si festeggia la Madonna del Carmelo, Patrona di Sutera

In questo atto di affidamento alla Vergine santissima del Carmelo ed alla richiesta di protezione alla madre tenerissima, sono stati riposti i migliori desideri ed i più santi propositi dell'assemblea riunita nel nome e per volontà di Gesù Cristo Signore perché tutti siano colmati della grazia di Dio Padre e siano assistiti dalle premure materne di Maria.

Domani, sabato 16, presso la banchina del molo turistico, alle ore 21, sarà celebrata la Santa Messa e, a seguire, si terrà la tradizionale processione in mare, nell'ambito della quale i sub dell'Associazione Diano Sub si immergeranno sino a sei metri di profondità per un omaggio floreale alla statua della Madonna Stella Maris, sita sul fondale a poca distanza dal Molo Cavour (più noto come Molo Landini).

Positano il 16 luglio ricorre la festa in onore alla Madonna del Carmelo a Nocelle.

La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo venne istituita in memoria dell'apparizione mariana che il presbitero inglese Simone Stock, priore generale dell'Ordine Carmelitano sorto sul Monte Carmelo in Galilea nel XII secolo, asserì essere avvenuta il 16 luglio del 1251. Si fa notare, infine, che in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, sarà emesso un timbro postale di Poste Italiane per l'Annullo Filatelico con Cartolina Celebrativa. Alle ore 18.00 si effettuerà la Processione per le vie cittadine con il venerato simulacro della Madonna del Carmelo. La ricorrenza si celebra domani, ma i riti inizieranno oggi con la recita del rosario alle 19.30 seguita dalla celebrazione della messa presieduta dal vescovo emerito monsignor Giovanni Dettori.


Articolo di Alberto Lambruschi


Notizia tratta dal portale web http://blognotizie.info