Sperone, l'ufficio postale sposa la street art: inaugurato il murales di Poki

L'obiettivo è valorizzare il radicamento di Poste italiane nel tessuto sociale italiano rendendo più attraenti e accoglienti gli edifici e riqualificando l'estetica dei quartieri



È stato inaugurato oggi il murales dell’ufficio postale dello Sperone, realizzato dallo street artist Emanuele Poki. Quello di Palermo è il primo graffito realizzato in Sicilia nell’ambito del progetto Paint (Poste e artisti insieme nel territorio) di Poste Italiane, un'iniziativa che nasce con l’obiettivo di valorizzare il radicamento dell’azienda nel tessuto sociale italiano rendendo più attraenti e accoglienti gli edifici postali, riqualificando con un tocco artistico l’estetica dei quartieri dove sono inseriti e rilanciando il percorso di profonda trasformazione dell’azienda nel senso dell’innovazione digitale.  

Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti Antonino Foti, responsabile dell’area territoriale Sud 2, il direttore della Filiale 1 di Palermo Fabio Lentini, il sindaco Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio Comunale e i presidenti e consiglieri della Circoscrizione. All’evento hanno partecipato anche il gruppo folkloristico “Le Matrioske” e le autorità civili della comunità.

Il progetto Paint ha coinvolto street artists di tutta Italia attraverso un contest online. Dopo aver valutato i numerosi progetti realizzati, Poste Italiane ha selezionato sei proposte artistiche più significative con lo scopo di concretizzare dei murales sulle pareti esterne di altrettanti uffici postali, trasformandoli così in punti di riferimento per il quartiere. Nelle scorse settimane sono stati già inaugurati i murales di Melito di Napoli, Giulianova Spiaggia e Ronchi dei Legionari.  Poste Italiane ha realizzato per l’occasione anche uno speciale annullo filatelico e una cartolina dedicati all’evento.



Notizia tratta dal portale web www.palermotoday.it