Si è svolto oggi il servizio di annullo filatelico speciale “Delia, storia, cultura e tradizioni”, realizzato da Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Delia e l’istituto comprensivo di Sommatino e Delia, nato nell’ambito del progetto “Filatelia e Scuola”.
Il servizio si è svolto, dalle 9,00 alle 13,00, presso la scuola media “Luigi Russo” dove è stata allestita per l’evento una postazione operativa di Poste Italiane.
Nella postazione, oltre all’annullo postale, erano disponibili folder, blister, cartoline, francobolli, tessere e bollettini filatelici. Prodotti che si trovano esclusivamente presso gli sportelli filatelici degli uffici postali.
Il disegno dell’annullo filatelico speciale è stato scelto sulla base di un concorso riservato agli studenti della scuola elementare e media del comprensivo “Nino Di Maria”.
Durante lo svolgimento dell’evento sono stati premiati i vincitori del concorso Manuel Di Pasquale, Josuè Gallo e Sara Marchiolo, che si sono classificati rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Per l’annullo filatelico speciale emesso da Poste italiane è stato utilizzato il disegno di Manuel Di Pasquale, primo classificato su 73 concorrenti.
<
<
<
All’evento, oltre al sindaco Gianfilippo Bancheri, erano presenti l’assessora Piera Alaimo, il capo di gabinetto Carmelo Alessi, la dirigente scolastica Rita Agata Galfano, il direttore di filiale delle Poste di Caltanissetta Antonio Sferlazzo, il responsabile filatelia di Poste italiane Biagio Di Maria, il responsabile filatelia di Caltanissetta, Enna e Messina, Tonino del Popolo, il direttore dell’ufficio postale Salvatore Sollami e l’operatore filatelico Fausto Turco.
Notizia tratta dal portale web www.canicattiweb.com