Presentato il francobollo degli Scogli Rossi

Soddisfatto il sindaco: «Così le bellezze dell’Ogliastra diventano famose in tutto il mondo»

ARBATAX. Ieri sera, nella frazione tortoliese, si è tenuta la cerimonia di presentazione del francobollo ordinario dedicato al monumento naturale degli Scogli Rossi, con annullo speciale realizzato da Filatelia Poste italiane. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 19.30 nel piazzale degli Scogli Rossi, alla presenza del sindaco di Tortolì-Arbatax, Massimo Cannas, del suo esecutivo, dei funzionari di Poste italiane – il direttore della filiale Poste Italiane Nuoro, Paolo Caboni, e la referente filatelica di Poste italiane Nuoro e Cagliari, Giovanna Strabone – e di autorità locali e dell’Ogliastra. Alle 20, via ai festeggiamenti in via Lungomare, con l’organizzazione del Comune e orchestrati in collaborazione con l’associazione Vele Corsare e l’Asd Club diportisti di Arbatax, oltre al contributo comunità arbataxina. «I famosi Scogli Rossi – ha detto Canna – hanno ora anche un francobollo, che viene emesso da Poste Italiane in 400mila esemplari. Anche grazie a questo “prodotto postale” le Rocce Rosse e Tortolì-Arbatax saranno veicolati in tutto il mondo». Il francobollo celebrativo del monumento naturale delle Rocce Rosse (unico in tutta la Sardegna per quest’anno), voluto dal ministero dello Sviluppo economico e da Poste italiane, è inserito nell’ambito della serie filatelica tematica “Patrimonio naturale e paesaggistico”, del valore di 95 centesimi, dedicata al turismo. Insieme a quello degli Scogli rossi di Arbatax, ieri sono stati emessi altri tre francobolli, di altrettante località italiane: Pontelandolfo, Isola del Liri, Introd. A richiedere questo francobollo è stato il
Comune di Tortolì-Arbatax. «I francobolli tematici, come quello degli Scogli Rossi – ha ricordato l’assessore all’Ambiente, Walter Cattari – sono quelli più utilizzati per le collezioni. Una bellezza naturalistica locale comparirà quindi nelle collezioni filateliche in tutto il mondo».


Articolo di Lamberto Cugudda.



Notizia tratta dal portale web www.lanuovasardegna.it