Pianeta terra, i misteri degli oceani

AVIA. “Dai fondali oceanici alla complessità ignota del mantello terrestre”. Per la Settimana del pianeta terra, domani è in calendario una giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Scienze della terra e dell’Ambiente dell’Università, nell’aula EF2 del dipartimento di Ingegneria, in via Ferrata. Sarà un’occasione per approfondire le conoscenze sui fondali oceanici e sulla formazione della crosta terrestre sommersa.

Sarà attivo un servizio filatelico temporaneo dotato di un bollo speciale creato appositamente per l’evento. Il personale di Poste italiane sezione di Pavia sarà presente dalle 14.30 alle 19.30, per l’annullo filatelico che potrà essere richiesto su cartoline singole o serie di cartoline, aventi come tema alcune immagini di rocce in sezione sottile osservate al microscopio.

Programma della giornata di studio: alle 15.30 i saluti di Andrea Di Giulio, direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, e Silvio Seno, responsabile nazionale della “Settimana del Pianeta Terra. Poi gli interventi dei relatori introdotti da Patrizio Torrese, referente del piano lauree scientifiche.

Alle 16, il tema sarà “alla scoperta degli abissi e della crosta oceanica” con Daniele Brunelli, docente dell’ Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Alle 16.30 si parlerà di “sedimenti marini: specchio di un mondo che cambia” con Claudia Lupi, dell’università di Pavia, alle 17 il tema sarà “raggiungendo il mantello terrestre: in viaggio virtuale con la missione oceanografica nell’oceano indiano, illustrato da Alessio Sanfilippo dell’università di Pavia.

Alle 17.30,
“la litosfera oceanica fossile esposta lungo la catena alpino- appenninica, con Riccardo Tribuzio dell’università di Pavia, alle 18 infine discussione e conclusioni.

Poi un aperitivo alla “La bouvette dell’Ingegnere”, situata nello stesso stabile che ospita il dipartimento di Ingegneria.


Notizia tratta dal portale web http://laprovinciapavese.gelocal.it