Cerca un articolo

 

Internet e Social

Uno speciale annullo postale in occasione di “Modena per Luciano”

La Filiale di Modena di Poste Italiane, in occasione della manifestazione “Modena per Luciano – Omaggio a Pavarotti a 10 anni dalla scomparsa” ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale su richiesta del Circolo Filatelico Culturale “A. Tassoni”. 

Il Rotary nel territorio e nel mondo: mostra itinerante con annullo filatelico speciale di Poste Italiane

Il Rotary Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle celebra i suoi 55 anni di impegno e di servizio con una esposizione itinerante delle iniziative benefiche realizzate a favore della comunità locale ed internazionale, avvalendosi della collaborazione delle altre associazioni private,

Sanremo, annullo speciale di Poste Italiane in ricordo di Padre Semeria

Sanremo, annullo speciale di Poste Italiane in ricordo di Padre Semeria In occasione dei 150 anni dalla nascita Sanremo. In occasione dei 150 anni dalla nascita di Padre Giovanni Semeria (1867-1931) Poste Italiane partecipa con un servizio filatelico dedicato. Promosso dall’Opera Nazionale

A Bagnacavallo speciali annulli postali in omaggio a Leo Longanesi e al Gruppo Scout

Le ricorrenze sono il 30° anniversario di attività degli scout e il 60° anniversario della morte dell'artista e giornalista La Filiale di Ravenna di Poste Italiane, in occasione dei 30 anni di attività del Gruppo Scout di Bagnacavallo e del 60° anniversario della morte

Torino, una mostra filatelica per raccontare la storia del mitico Torino e del suo stadio

Aperta da oggi la mostra tematica presso Spazio Filatelia - Torino Si è svolta oggi, presso i locali della Posta Centrale in Via Alfieri 10 a Torino, la presentazione della mostra filatelica Il mitico “Fila” ha riaperto le porte. A raccontare la storia del mitico Torino e del

Cosimo Puttilli, 70 anni dal secondo titolo italiano di marcia: mostra e annullo filatelico

“Marciatore dal cuore d’acciaio e nervi saldi” scriveva Il Littoriale - testata sportiva dell’epoca - nel 1938 in occasione della conquista del suo primo titolo di Campione Italiano nella 50 km di marcia «Lo sport che diventa storia». Così Barletta ricorda

Dai francobolli alle cartoline, ritorna Gifra

La manifestazione in programma il 23 e il 24 settembre all'Almagià Nuova edizione per Gifra, la manifestazione filatelica, numismatica e cartofila che si svolge a Ravenna dal 1997. E’ organizzata da Ascom servizi srl insieme al circolo filatelico numismatico Dante Alighieri di Ravenna. Sono

Pianoforte e magia tra i muri dipinti

Antonio Casanova, l’illusionista di fama internazionale si esibirà domani. I ricordi dell’infanzia a Dozza Il mago Casanova (ri)genera il suo io pianistico nello spettacolo conclusivo della XXVI Biennale del Muro Dipinto di Dozza dal titolo “Chopin. Una storia di magia”,

Festa dei Santi, le immagini e il programma della seconda giornata

C'è anche l'annullo filatelico dedicato ai Santi Martiri Il clou della festa dei santi patroni è per eccellenza il giorno di festa, aperto dalla banda che fa il giro della città e da solenni concelebrazioni in Cattedrale. Dopo un debutto all'insegna del jazz e dei

«Vogliamo una città più giovane e più tollerante»

E’ il più giovane assessore della Giunta Rasero, appena 26 anni, ed è alla sua prima esperienza politica: Elisa Pietragalla, esponente del gruppo I Giovani Astigiani, ha ottenuto le deleghe alle politiche giovanili, manifestazioni e pari opportunità. A distanza di qualche