Cerca un articolo

 

Internet e Social

Roseto, per non dimenticare Cefalonia

Roseto. Da mercoledì 9 a domenica 13 novembre, nella Villa Paris di Roseto degli Abruzzi, si terrà la quinta edizione della manifestazione culturale “Per non dimenticare” dedicata all’eccidio di Cefalonia, avvenuto nel settembre 1943. La manifestazione è organizzata

Lecce, l'arcivescovo chiude la Porta Santa

LECCE - Era stata aperta il 13 dicembre dello scorso anno e sarà chiusa stasera. Si conclude, alle ore 18 di oggi, infatti, con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo, monsignor Domenico D’Ambrosio, il Giubileo straordinario della Misericordia a livello

Tutte le novità del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Manca un mese al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore (VB), uno dei più famosi del Piemonte, con ben 100mila visitatori da ogni parte d'Italia e oltre 200 espositori che propongono prodotti artigianali locali e non, enogastronomia e molte idee per regali. L'atmosfera del mercatino

50° Anniversario Alluvione, il programma degli eventi a Firenze

Raduno degli Angeli del fango nel Salone dei Cinquecento, ricollocazione del restauro dell’Ultima cena di Vasari in Santa Croce e cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente della Repubblica, fiaccolata dalla Basilica di San Miniato al Monte a Piazza Santa Croce 50° ANNIVERSARIO ALLUVIONE PROGRAMMA

Addio a Tina Anselmi, federazione nazionale pensionati Veneto: una donna prima in tutto e un grande esempio

Probabilmente la Fnp Cisl del Veneto ha organizzato, insieme al proprio Coordinamento donne e alla sezione di Belluno-Treviso del sindacato dei pensionati, l’ultima occasione pubblica dedicata a Tina Anselmi (nella foto),  prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica,

Grandi novità per la 18° edizione dei Mercatini di Natale più grandi e suggestivi del Piemonte. A Santa Maria Maggiore - dal 9 all'11 dicembre - sono attesi 100.000 visitatori da tutta Italia!

18° edizione per i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, che con oltre 210 espositori richiamano ormai da anni migliaia di visitatori da ogni angolo d'Italia e non solo. Confermata la formula dei tre giorni, dal 9 all'11 dicembre, ma con molte novità. I mercatini vigezzini

“No alla privatizzazione di Poste Italiane”: sciopero e corteo a Genova

Genova. Le Segreterie Nazionali Slp-Cisl, Slc-Cgil, Failp-Cisal, Confasal Com e Ugl-Com hanno proclamato lo sciopero generale in Poste Italiane Spa per l’intera giornata del 4 novembre. “La decisione del Consiglio dei Ministri di quotare in Borsa un ulteriore 29,7% e del conferimento

C’è la mostra micologica alla Casa delle associazioni

MONSELICE. Inaugurata alla Casa delle Associazioni, la tradizionale mostra micologica organizzata dal Gruppo Micologico di Monselice, dove è possibile osservare da vicino diverse varietà di funghi. All'interno della sede si può anche osservare "Voci nel verde", una

Secondo annullo filatelico dedicato alle Sette Chiese di Monselice l'1 novembre 2016

Poste Italiane metterà a disposizione di collezionisti e appassionati un nuovo timbro filatelico dedicato al Giubileo straordinario della misericordia e al Santuario delle Sette Chiese di Monselice con l'oratorio di San Giorgio. L'annullo, realizzato su iniziativa dell'associazione

Venerdì a Falcade annullo filatelico per Somor

FALCADE. Venerdì 4 novembre, la sezione dell’associazione nazionale Alpini di Falcade organizza la mostra fotografica “La tragedia di Somor – Cinquantesimo anniversario alluvione del 1966 ”. Per l’occasione sarà attivato un servizio filatelico in via Scola