E' stato inaugurato oggi, 25 luglio, all’ufficio postale di Bardolino in via Madonnina 1, il murale realizzato dall’artista di strada marchigiano Urka. Raffigura un postino del futuro, in sella al motorino intento a consegnare alcuni pacchi dallo spazio, dinamico e veloce in un mondo
Storia di una regina in 6mila francobolli: Elisabetta II in mostra a Verona
God save the Queen. Elisabetta II, sul trono del Regno Unito dal 1952, è la regina dei giubilei e dei record. Superati i 63 anni di regno della trisavola Vittoria e i 90 anni di età gestendo crisi di monarchia, scandali in famiglia e impeccabili tailleur color pastello, Elisabetta è
Duelli, antichi mestieri, spettacoli, giullari e tanto altro alla Festa Medievale di Malcesine Eventi a Verona
Fino al 26 luglio, la rocca scaligera di Malcesine si trasforma in un villaggio medievale in cui si potranno scoprire il fascino degli antichi mestieri, si assisterà a battaglie, duelli, spettacoli con sbandieratori e falconieri, giullari e fachiri. Da domenica 23 e fino al 26, presso
Musica e cultura, il sito rupestre di Zungri “invaso” dai cantastorie
La Valle degli Sbariati si popola di artisti. Una due giorni di eventi per valorizzare il Parco archeologico e far conoscere l’antica arte dei poeti di strada
Si è popolato di poeti e cantori "ambulanti" l’Insediamento rupestre di Zungri. La città di pietra
Totò: 50 anni dalla morte del principe della risata
Ricorrono i cinquanta anni dalla scomparsa del Principe Antonio de Curtis, in arte Totò, straordinario interprete dello spettacolo comico teatrale e cinematografico italiano.
50 anni fa, Napoli tutta andò ad omaggiarlo di un ultimo saluto, a dirgli grazie per averla onorata. Perche’,
Giunge al decimo anno il Premio Dean Martin, che dopo due anni di assenza torna a Montesilvano per celebrare con il contributo del Comune una festa straordinaria ad uno dei personaggi più conosciuti nel mondo, nell'anno del centenario della sua nascita. L'appuntamento è per venerdì
Countdown per il 34esimo Palio delle Barche di Passignano sul Trasimeno Eventi a Roma
Dove
Passignano sul Trasimeno
Quando
Dal 22/07/2017 al 30/07/2017
Il 1495 rivive a Passignano sul Trasimeno che anche quest’anno, da sabato 22 a domenica 30 luglio, ospiterà il Palio delle barche. La 34esima edizione organizzata, come di consueto, dall’Ente omonimo, è
Reggio Calabria, domani conversazione di Tito Tropea dal titolo “l’animazione e Walt Disney durante la Seconda Guerra Mondiale”
Rinviato per ragioni organizzative il previsto incontro su Edward Lear, l’Associazione Culturale Anassilaos Giovani propone per martedì 18 luglio sempre alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio una conversazione di Tito Tropea, Presidente di Anassilaos Giovani sul tema “L’animazione
Countdown per il 34° Palio delle barche di Passignano sul Trasimeno
Competizione, passione, socialità e intrattenimento: ecco gli ingredienti dell’evento. Organizzato dall’Ente Palio è in programma da sabato 22 a domenica 30 luglio
(AVInews) – Perugia, 17 lug. – Il 1495 rivive a Passignano sul Trasimeno che anche quest’anno,
Zungri, conto alla rovescia per il “Festival di Cantastorie” al sito rupestre
Nel Parco archeologico degli Sbariati, mostre ed eventi per valorizzare la figura leggendaria del cantastorie e promuovere l’insediamento
Il Sito rupestre di Zungri si apre alla musica. Il 22 e 23 luglio, nella suggestiva cornice del Parco archeologico degli Sbariati, si svolgerà
Il primo catalogo specializzato dei blocchi angolari e figurati di:
Regno d'Italia, Repubblica Italiana, Trieste A, Somalia A.F.I.S.,
Regno di Libia, San Marino e Vaticano -
Posta ordinaria, Commemorativi, Posta Aerea con specializzazione dei Pacchi postali e in Concessione -
92 pagine tutte a colori con nozioni tecniche, varietà e valutazioni di ciascun blocco. Edizione 2024