Formaggio DOP: con la Fiera, visite alle fosse e degustazioni

Sogliano: alla seconda settimana di Fiera visite alle fosse e degustazioni Eventi a Cesena

Dove
Centro storico di Sogliano
Sogliano al Rubicone

Quando
Dal 25/11/2017 al 26/11/2017
orario 10-19

Sogliano: alla seconda settimana di Fiera visite alle fosse e degustazioni Eventi a Cesena


Dopo la prima domenica di fiera, caratterizzata dal bel tempo, sabato la 43esimo Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop entra nel vivo con la tradizionale apertura delle fosse, prevista alle 16 nelle Fosse Tera. Ai presenti saranno offerti assaggi di “formaggio di fossa di Sogliano Dop” appena sfossato in abbinamento a rinomati vini romagnoli. A seguire, dalle ore 18,00, i presenti potranno partecipare a “Gusto di Teatro”, un originale “spettacolo di degustazione” in tre parti a menù fisso fra musica, teatro e formaggio di fossa: alle 18 alla Casa del Formaggio di Fossa, Antipasto con Enrico Farnedi in concerto, Formaggio di Fossa di Sogliano DOP, Erbazzone al Fossa e calice di “Oddone” della Tenuta La Viola di Bertinoro - posto unico 5 euro; alle ore 19.30 presso Fosse Tèra, Primo con Francesco Gobbi in “Caplèt”, Formaggio di Fossa di Sogliano DOP, Cappelletto al Lardo di Colonnata e Fossa e calice di “Sassetto” dell’Azienda Agricola Villa Bagnolo di Castrocaro Terme - posto unico 5 euro; infine alle 21 alle Fosse Brandinelli, Secondo con Maurizio Cirioni in “Testamenti”, Formaggio di Fossa di Sogliano DOP, Saccottino ripieno con crema di scottona e fossa e calice di Antitesi della Fattoria Zerbina di Marzeno - posto unico 5 euro. Per chi sceglie il menù completo il costo complessivo è di 10 euro.

Domenica la fiera offre due momenti musicali da non perdere: dalla mattina, l’originale street band “Fragole e Tempesta”, che suona autentiche musiche popolari romagnole ed europee, quali  manfrine, saltarelli, scottish e mazurke; e alle ore 15,15 nel Teatro E. Turroni, per la Rassegna Suono diVino,  Concerto per pianoforte “Anime e lune” di Paolo Chiarandini, musiche arrangiate da P. Chiarandini, scritte da M. Maiero. Per gli appassionati di filatelia, segnaliamo, dalle 10 alle 16, in Piazza Matteotti, il 30° Annullo Filatelico. Saranno liberamente visitabili le splendide mostre permanenti del Palazzo della Cultura: il Museo Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Collezione Veggiani, la Collezione di Arte Povera, il Museo del Disco d’Epoca. Da visitare anche il Museo Minerario in Piazzetta Garibaldi, la Mostra di santini antichi presso la Chiesa del Suffragio, dedicata quest’anno al “Culto dei crocifissi”, il Museo del Formaggio di Fossa, situato nel centro storico (via Le Greppe) e la Mostra di Astronomia presso la Grotta Ipogea in via P. Nenni.  Per i più piccoli il divertimento è concentrato lungo la Via dei Balocchi, area bimbi con animazione e giochi.



Notizia tratta dal portale web  http://www.cesenatoday.it