Filatelia, una vera passione!

Sono tantissimi gli eventi dedicati alla filatelia in Italia, uno su tutti il 22 settembre con l’annullo filatelico, alle ore 17,00 presso le Cantine Giordano di Diano D’Alba, in provincia di Cuneo, dove si svolgerà la cerimonia per l’annullo filatelico, appositamente realizzato per celebrare i 60 anni di collaborazione tra l’azienda vinicola Giordano e la società Poste Italiane. Per l’occasione, è stata realizzata un’etichetta in lamina oro con francobollo della Regione Piemonte con annullo speciale. L’etichetta è destinata ad una serie limitata di bottiglie numerate di vino Barbera d’Alba doc delle Langhe, per un brindisi da collezione. Le bottiglie saranno disponibili o ordinabili on line.

Un brand dal passato prestigioso proiettato verso la ricerca e l’innovazione fondendo lo studio degli archivi e delle lavorazioni sartoriali con le più innovative tecniche di produzione-esporrà, per l’occasione, una serie limitata di cappelli, proseguendo l’immaginario viaggio nello spazio e nel tempo, raccontando storie in cui il passato disegna il presente, culture e suggestioni che rivivono nelle forme del presente. Il cappello si colora delle emozioni della terra e degli approdi futuri.

Una collaborazione, quella tra Poste Italiane e Giordano Vini, produttore di vini di qualità e leader nella vendita di vino a distanza, suggellata fin dagli anni ‘50, che fa di Poste Italiane il primo partner di Giordano spa. La Giordano Vini produce vino fin dai primi del ‘900, cresciuta con Ferdinando Giordano, negli anni ‘50, grazie alla sua intuizione di abbandonare la filiera distributiva tradizionale, a favore del contatto diretto con il Cliente. Escludere intermediari a vantaggio del Cliente è diventato l’elemento che continua ad essere fondante per l’azienda per fornire vini di qualità, in poco tempo, al giusto prezzo, con massima soddisfazione di chi li riceve. L’Azienda consegna in Europa e negli Stati Uniti vini di tutta Italia. Nati come produttori, 116 anni di storia all’insegna della qualità, hanno portato questa Azienda ad essere parte del Gruppo Italian Wine Brands, primo gruppo italiano del settore vitivinicolo ad essere quotato in borsa.

Il 23, invece, ad Alberobello BA , verrà organizzato l’annullo per l’omaggio ad Aldo Moro per il centenario della nascita-Piazza A. Curri, presso Basilica SS Cosma e Damiano, CFN dei Trulli, via Monte Grappa 131.Dal 23 al 25 settembre, a Saluzzo CN-si potrà partecipare all’ 
Incontro con le associazioni filateliche tematiche italiane e agli annulli-Caserma Mario Musso, piazza Montebello 1. C.I.F.T. e CFN “Bodoni”, CP interna, 12037 Saluzzo CN. Annulli anche il 24 e 25 settembre a Ravenna 
Gifra ’16, per il convegno di filatelia e numismatica-Almagià, via dell’Almagià 2. CFN “Dante Alighieri”, via V. Oriani 44,  48121 Ravenna RA e il 24 e 25 settembre, a Maggiora NO da 
Ital Sport-il 24 presso la sede sociale. Sez. Filatelica Ass. Collezionisti, via Antonelli 2, 28014 Maggiora NO. Annullo il 29 settembre al Centro Polivalente, piazza Plebiscito 1860. CFN Mazarese, via Don Primo Mazzolari 107, 91026 Mazara del Vallo TP, dal 30 settembre al 1 ottobre, a Montichiari BS 
Convegno di Autunno. Annullo il 1° ottobre. Centro Fiera del Garda, via Brescia 129, 25018 Montichiari BS. CFN Bresciano, via Cacciadenno 6, 25123 Mompiano BS, dal 30 settembre all’8 ottobre, infine, a Roma 
Anni Santi. Annullo il 1°. Alla Libreria Internazionale Paolo VI, via di Propaganda 4. AFNIR Io Collezionista, Lungotevere dei Tebaldi 12,.

 


Notizia tratta dal portale web http://movida.tgcom24.it