Domenica 20 marzo “Tulipani a Corte” al Castello di Govone

Domenica 20 marzo, dalle 10 alle 18, il Castello Sabaudo di Govone, nella zona del Roero, ospiterà la XVIII edizione di “Tulipani a Corte”, manifestazione ideata per valorizzare la splendida fioritura dei tulipani selvatici (Tulipa oculus solis praecox Ten.)che crescono spontaneamente nel parco storico del Castello, ove questa specie in via di estinzione, ma protetta da una legge regionale, ha trovato il suo habitat ideale e si è ampiamente diffusa.

Il magnifico spettacolo, di breve durata, poiché si esaurisce nell’arco di soli dieci giorni, si presenta con uno scenario mozzafiato: tutto il sottobosco si infiamma del rosso dei tulipani selvatici, unito all’azzurro delle pervinche e al blu dei muscari, regalando ai visitatori una tavolozza di colori che è una vera meraviglia della natura.
Il Castello di Govone, per lungo tempo residenza estiva prediletta dal Re Carlo Felice e dalla Regina Maria Cristina di Savoia, é stato riconosciuto dall’Unesco “patrimonio artistico e culturale dell’umanità” e inserito dalla Regione Piemonte nel circuito della “Corona di delizie sabaude”.
In questa storica ed affascinante cornice, domenica 20 marzo si festeggerà l’inizio della primavera con romantiche passeggiate fra i tulipani, musiche, mostre d’arte, spettacoli all’aperto per bambini, sfilate di figuranti in costume d’epoca, visite guidate al castello, e alle antiche chiese.
Dolci assaggi, degustazioni di vini e prodotti tipici allieteranno la giornata, che prevede anche la possibilità di pranzare nel parco a cura delle locali Pro Loco, per goderne la serena bellezza, o di sperimentare la  buona cucina del luogo, nei ristoranti locali.
L’evento sarà ricordato con emissione di annullo filatelico. La manifestazione è promossa dal “Centro di promozione culturale  “Govone e il Castello “ in collaborazione con il Comune di Govone e l’Associazione “Govone Residenza Sabauda”.
Informazioni:  Comune di Govone (Ufficio turistico), tel. 0173-58103, fax 0173-58558,
e-mail  turismo@comune.govone.cn.it



Notizia tratta dal portale web http://www.grandain.com