Dai francobolli alle cartoline, ritorna Gifra

La manifestazione in programma il 23 e il 24 settembre all'Almagià

Nuova edizione per Gifra, la manifestazione filatelica, numismatica e cartofila che si svolge a Ravenna dal 1997. E’ organizzata da Ascom servizi srl insieme al circolo filatelico numismatico Dante Alighieri di Ravenna.

Sono presenti commercianti provenienti da tutta Italia. Si svolgerà, spiegano i promotori dell'iniziativa in una nota, all’Almagià in Via Almagià 2 a Ravenna il 23 settembre 2017 dalle 9 alle 18,30 e domenica 24 settembre dalle 9 alle 14. "E’ l’unica manifestazione commerciale nella Provincia di Ravenna che richiama commercianti professionisti e collezionisti da tutta Italia. L'ingresso è gratuito come l’ampio parcheggio.

Verranno  emessi i consueti foglietti erinnofili, in cui verranno riportati opere degli artisti Federico Zanzi, Giulia Gorlova, Paolo Galan e Franco MIccoli. Inoltre sarà emesso un foglietto che riproduce i disegni di bambini di una scuola elementare di Alfonsine. La cartolina riprodurrà un'opera del pittore Emilio Di Pasquantonio “Edipa”, pittore che ha avuto sempre larghi consensi di pubblico ovunque abbia esposto. L’intero postale riprodurrà un balocco dipinto ad olio di Mauro Dalla Casa, segretario del circolo filatelico Dante Alighieri di Ravenna. Infine è previsto, ma non certo per ordine d’importanza, il consueto libretto contenente quattro francobolli di Poste Italiane e sulla copertina, la riproduzione di un olio del famoso artista conosciuto anche all’estero, Alberto Cottignoli, autore di diversi altri libretti di Gifra, tutti catalogati sul Catalogo Unificato, il più importante catalogo di francobolli in Italia.

Due infine saranno gli annulli commemorativi dell’evento che verranno utilizzati da Poste Italiane nei due giorni della manifestazione ed esattamente il 23 e 24 settembre".



Notizia tratta dal portale web http://www.ravenna24ore.it