BERETTA. UN ANNULLO… STORICO

Come tutti gli appassionati sanno, ieri Beretta ha festeggiato i suoi primi 490 anni di attività. Un traguardo importante per la Casa gardonese, ma anche per il nostro Paese di cui Beretta tiene alto il nome in tutto il mondo. Ecco allora che i 490 anni di Beretta hanno anche un ruolo istituzionale, che Poste Italiane hanno voluto suggellare allestendo un cofanetto filatelico con due cartoline dedicate: una riproduce il documento del 3 ottobre 1526 con il quale l’arsenale di Venezia pagava ducati 296 (A) Mastro Bartolomeo Beretta del territorio bresciano di Gardone per 185 canne di archibugio – la testimonianza più antica oggi nota sulle attività industriali della famiglia Beretta; l’altra una straordinaria immagine delle 10 medaglie olimpiche conquistate quest’anno dagli atleti Beretta ai Giochi di Rio.

Nella giornata di ieri, 3 ottobre, nella storica sede dell’azienda è stato appositamente attivato un servizio temporaneo di Poste Italiane con uno speciale annullo filatelico, che per mano del presidente di Beretta Holding e Vice-Presidente di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, il dottor Pietro Gussalli Beretta, ha certificato la timbratura filatelica. Un momento illustrato dalla foto che alleghiamo.

L’annullo speciale è ora depositato presso lo Sportello Filatelico dell’ufficio postale di Brescia Centro e vi resterà per sessanta per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno dai collezionisti dislocati sul territorio nazionale.




Notizia tratta dal portale web www.ladeadellacaccia.it