Apericena a tema e musica per celebrare Guido Gozzano

Agliè, entrano nel vivo le celebrazioni. Spettacolo nel cortile del castello ducale Il 9 agosto cartoline dell’illustratrice Debora Grazio e speciale annullo filatelico

Sabato 6 agosto, alle 21 al Salone Alladium, la compagnia Fahrenheit 451 Teatro proporrà una performance realizzata ad hoc per le celebrazioni. Proporrà verso la “Verso la cuna del mondo”, il lungo viaggio di Gozzano in India. In scena Melania Giglio e Alfonso Veneroso, la regia è curata da Daniele Salvo, le scene e i costumi sono di Erminia Basso e le musiche originali di Marco Podda. Il 9 agosto, alle 18,30, nella cornice di Piazza Castello, è in programma l'Apericena Gozzaniano sotto al Campanile Antico, organizzato in collaborazione con i produttori ed esercenti alladiesi. Si potranno gustare specialità tipiche, sorseggiando ottimo vino locale. In serata, dalle 21, nel cortile d'onore del Castello Ducale, l’appuntamento sarà con la musica. I versi di Gozzano tratti da “La signorina Felicita”si animeranno anche con la musica, pianoforte, archi e voci. È la prima esecuzione assoluta di un’opera che il Comune di Agliè ha commissionato agli artisti in occasione del Centenario gozzaniano, come eredità culturale dell’anno di celebrazioni. Al pianoforte suoneranno Paolo Tarizzo (ideatore del progetto) e Giorgia Delorenzi, la voce soprano sarà di Ilaria Zuccaro, quella di baritono di Mattia Salvatore Pauluzzo, che è anche il compositore della cantata-melologo, mentre Giuseppe Locatto sarà al violino e Amedeo Fenoglio al violoncello. La direzione è di Andrea Troni. In caso di maltempo la serata si svolgerà ugualmente, con l'apericena sotto ai Portici ed il concerto nella chiesa parrocchiale.

Il 9 agosto, inoltre, dalle 15 alle 21, in piazza Castello, con Poste italiane, ci sarà la possibilità dell’annullo filatelico, con un timbro realizzato da Poste in occasione di queste importanti celebrazioni. Per l’occasione il Comune di Agliè farà stampare delle cartoline realizzate dall’illustratrice Debora Grazio, che rappresentano gli scorci più suggestivi del paese e sarà anche possibile acquistare e richiedere l’annullo per le pubblicazioni del Centenario a cura del Comune di Agliè. Arrivano al culmine, così o progetti legati alle celebrazioni, che sono anche un momento, attraverso il ricordo della figura di Gozzano, per promuovere il territorio.

«Queste importanti manifestazioni del 6 e del 9 agosto sono la massima espressione di quello che il Comune di Agliè ha potuto con le proprie forze dedicare alla memoria del poeta», ha ricordato il sindaco Marco Succio.

Articolo di Sandra Torasso

 



Notizia tratta dal portale web lasentinella.gelocal.it