66° Convegno Filatelico Numismatico

Palazzo del Turismo - Piazzale Ceccarini 10
Riccione (RN)

Evento che ogni anno attrae oltre 3.000 collezionisti e curiosi, il secondo più importante in Italia di questo genere sia per il numero di visitatori che per la caratura della merce proposta e la presenza di importanti espositori provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti.

Tanti gli oggetti in esposizione: dalle monete medievali alle medaglie papali, dalle piastre toscane ai ducati marenghi e monetazione dei reami europei degli scorsi secoli; non mancheranno inoltre le emissioni speciali moderne, molte delle quali in tiratura limitata, tra cui alcune serie e pezzi introvabili.

Importante novità di questa edizione è il ritorno dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato che emetterà per l'occasione un "foglietto erinnofilo" prodotto in soli 1.000 esemplari numerati in folder. Ad impreziosire ancora di più l’edizione speciale ci sarà l'autrice, che sarà presente allo stand per autografare gli stessi durante la manifestazione.

Saranno presenti anche gli stand di Poste Italiane, della Repubblica di San Marino e di Città del Vaticano, all’interno dei quali sarà possibile trovare 3 annulli postali realizzati per l’occasione.

Periodo di svolgimento: l'evento si svolge dal 01/09/2016 al 03/09/2016

Orario: Giovedì dalle 10.00 alle 18.00; Venerdì e Sabato 9.00 alle 18.00
Programma:

Due le conferenze sulla storia finanziaria dall'inizio della monetazione ad oggi:

Venerdì 2 settembre, ore 15
I Giubilei nelle medaglie annuali dei romani pontefici, dal 1550 al 1775
Relatore Davide Gasparini, Barone di Sant’Anastasio
Introduce la Professoressa Sarti Fabbrizoli

Sabato 3 settembre, ore 15
Viaggio all'origine del mondo finanziario
Relatore Alex Ricchebuono (già presidente del Comitato promotore delle coniazioni ufficiali di EXPO 2015, ha rivestito per anni ruoli di spicco lavorando per i più importati gestori patrimoniali del mondo; scrive articoli e tiene conferenze sullo sviluppo ed evoluzione della monetazione).
Introduce l’organizzatrice del Convegno filatelico e Numismatico Alga Rossi.

Ingresso: gratuito

Numismatica Riminese Tel. 0541 789018 - 334 3677369
http://www.numismatica-riminese.it
Punti informazioni e prenotazioni

Ufficio Informazioni Turistiche Riccione (Informazioni)
piazzale Ceccarini, 10 - Riccione (RN) - Tel: ++39 0541 426050 - Fax: ++39 0541 426080
Orario giorni feriali:

08.00 - 19.00
Orario giorni festivi:

08.00 - 19.00
iat@comune.riccione.rn.it


Articolo redatto a cura della Redazione RiminiRiviera


Notizia tratta dal portale web http://www.emiliaromagnaturismo.it