Cerca un articolo

 

Editoria filatelica

“1860 Lettere dalla guerra d’Italia – sulle tracce dei garibaldini”

Il Club della filatelia d’oro italiana è orgoglioso di annunciare la pubblicazione del libro che verrà distribuito a Milanofil 2015, realizzato in autonomia e con il solo contributo economico degli Sponsor che hanno generosamente aderito all’invito loro rivolto. Questo lavoro

Catalogo generale della Posta Aerea in Italia

Questo catalogo inizia con la prima posta al mondo trasportata con un volo a reazione (Campini-Caproni 1941), prosegue con la prima posta mondiale a velocità supersonica (Istrana-Pratica di Mare 1973 e Aviano-Trapani Birgi 1976) e termina con la prima posta al mondo trasportata con un drone

Servizio Prioritario: storia, francobolli, tariffe ed aspetti collezionistici

TITOLO DEL LIBRO: IL SERVIZIO PRIORITARIO: storia, francobolli, tariffe ed aspetti collezionistici MONOGRAFIA FILATELICA E STORICO POSTALE  AUTORI: Nicola Luciano Cipriani, Claudio Ernesto Manzati, Giovanbattista Spampinato  DIRITTI: CIFO ed Autori  CARATTERISTICHE TECNICHE:

Al mercatino dell’usato trovato il “Granchi Rosa”

Forse non tutti si ricordano di Maurizio De Fazio, Lello Padiglione e Pierluca Sabatino, i tre ragazzi napoletani che negli anni '90 emisero circa 200 emissioni filateliche di fantasia, le tematiche spaziavano dai fatti più personali, come il secondo furto dell’auto di Lucariello o

“REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA: LE SOPRASTAMPE DELLA SERIE PER I PACCHI POSTALI” U

Un titolo, scelto dagli autori, ossia Antonello e Maria Isabella Cerruti, che dice praticamente tutto, o quasi, del contenuto. Si tratta di 29 fogli a colori che affrontano l’argomento. Argomento non semplicissimo, vista la situazione di emergenza in cui l’emissione venne adattata

Catalogo valori gemelli di Regno - R.S.I. - Luogotenenza - Posta Aerea - Pubblicitari di Franco Alessio

Una “titanica impresa durata anni e anni di ricerca”. Un lavoro sui “gemelli”, cioè sui francobolli di uguale valore nominale ma di tipo diverso, applicati sul medesimo plico, cche comprende, una per una, tutte le possibili combinazioni tra francobolli di uguale valore

Il 2 grana sotto la lente

Antonello Cerruti ha dedicato uno studio specifico al francobollo napoletano, volto ad approfondire le tre tavole impiegate. All’interno di una cornice ottagonale figura lo stemma suddiviso in tre campi, comprendenti il simbolo di Napoli, ossia il cavallo sfrenato, l’emblema della Sicilia,

I FALSI PER POSTA USATI IN ITALIA FINO AL 1863 di Antonello Cerruti

I francobolli falsi sono stati da sempre un argomento che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati collezionisti. Nella storia della filatelia vi sono stati dei casi eclatanti in cui il valore dei valori postali contraffatti ha superato nettamente quello di quelli realmente stampati dal

Antonello Cerruti ci spiega Jean De Sperati

O, meglio, spiega come distinguere tredici francobolli degli Antichi Stati Italiani dalle sue riproduzioni. Jean de Sperati, ormai più che un contraffattore. Qualcuno lo definì vero e proprio artista e lui stesso non nascose, orgogliosamente, questa sua “abilità”.