La Repubblica italiana a cura di Bruno Crevato-Selvaggi
Catalogo della mostra che si è tenuta nella sala della Lupa a Montecitorio dal 16 al 21 gennaio 2003. Nello stile dei cataloghi delle grandi mostre d’arte o d’archeologia, contiene 35 saggi di diversi e competenti autori.
Il catalogo è diviso in quattro parti: la storia
Campioni del mondo. I francobolli dei Paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio vol.1: 1930-2006 + vol.2: 2010-2014 di Fabio Bonacina
Dedicata ai Mondiali di calcio, l’opera (in due volumi) repertoria, descrive ed illustra i francobolli emessi dalla nazione organizzatrice della manifestazione e da quella che ha vinto il torneo, considerando pure le produzioni dei territori coloniali o comunque collegati alla realtà che
Giovanni Paolo II - I francobolli del mondo testimoniano le visite di Papa Wojtyla di Fabio Bonacina
Sono tanti i francobolli dedicati a Giovanni Paolo II.
Questo volume descrive e riproduce a colori i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal Papa oltre l’Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici,
Guida al collezionismo degli autografi, di Francesco Maria Amato
Valido strumento di consultazione per coloro che desiderano iniziare, o migliorare, la propria collezione di autografi. Si tratta infatti di una guida al collezionismo degli autografi e non di un catalogo; non sono presenti, pertanto, valutazioni.
L’autore propone esempi di ordinamento e catalogazione
Re di maggio - Umberto II - Attraverso la posta, corrispondenze, documenti, immagini a cura di E.Simonazzi e P.Vaccari
I 36 giorni del “re di maggio” - Umberto II di Savoia - 9 maggio - 13 giugno 1946
Attraverso la posta, corrispondenze, documenti, immagini
a cura di Emilio Simonazzi e Paolo Vaccari
Dalla presentazione di SAR Maria Gabriella di Savoia:
“La Storia vista attraverso francobolli,
Italia! Sveglia! Uno stivale di cartoline di Enrico Sturani
Tutti i simboli della nostra Patria
Presentazione di Maurizio Pagliano
In una carrellata di 232 pezzi, da fine Ottocento ai giorni nostri, la cartolina si rivela come spia dell’immaginario collettivo degli Italiani. Un immaginario che li portò a fanatismi nazionalistici, ma qualche
La Grande Guerra raccontata dalle cartoline di Giuseppe Tomasoni e Carmelo Nuvoli
La Grande Guerra raccontata dalle cartoline di Giuseppe Tomasoni e Carmelo Nuvoli
Il volume, illustrato da cartoline dell’epoca, documenta il conflitto della “Grande Guerra” con particolare riguardo al fronte alpino, territorio che fino al 4 novembre 1918 apparteneva all’Impero
Il catalogo UNIFICATO segnala un extra catalogo per il Tema EUROPA
Alla fine di agosto, insieme ai cataloghi Unificato Super e Junior 2016, sarà distribuita la prima edizione del tanto atteso catalogo TemaEUROPA 2016-17 contenente tutta la collezione Europa: CEPT, Posteurop, Precursori, Europeistici, NATO, EFTA, OSCE, NORDEN e Consiglio d’Europa. Dopo
CIF/UNIFICATO - STORIE DI POSTA
nuova serie - vol.11 maggio 2015
Studi, Notizie, Approfondimenti su Storia Postale & Comunicazioni
Rivista della Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale
a cura di Franco Filanci e Clemente Fedele
IL PUNTO.
Archeologia e filatelia. L'arte degli etruschi sui francobolli di tutto il mondo
Un libro curioso, agile e divulgativo nello stesso tempo, che documenta ed illustra, dopo un meticoloso ed attento studio la presenza di soggetti e temi relativi al mondo etrusco e alle sue suggestioni presenti all'interno della produzione filatelica italiana e non solo. Una tecnica, la stampa
Il primo catalogo specializzato dei blocchi angolari e figurati di:
Regno d'Italia, Repubblica Italiana, Trieste A, Somalia A.F.I.S.,
Regno di Libia, San Marino e Vaticano -
Posta ordinaria, Commemorativi, Posta Aerea con specializzazione dei Pacchi postali e in Concessione -
92 pagine tutte a colori con nozioni tecniche, varietà e valutazioni di ciascun blocco. Edizione 2024