AEROFILIA ITALIANA 1884 -1920 Dai Pionieri dell’aviazione agli Assi della Grande Guerra

AEROFILIA ITALIANA 1884-1920

Dai Pionieri dell’aviazione agli “Assi” della Grande Guerra

CATALOGO DEI TIMBRI DI REPARTO DELL’AVIAZIONE

Periodo pionieristico, Guerra italo-turca, Prima guerra mondiale

di Fiorenzo Longhi

Un catalogo storico descrittivo, la storia cronologica dell’aviazione militare italiana e dei timbri di reparto, con la presentazione di Roberto Gentilli, storico aeronautico.

Studio integrale con 1.423 timbri elencati, con valutazioni in punti di rarità basati sulla frequenza del timbro di reparto, del suo colore e dell’eventuale timbro di posta militare impresso.

Nell’ambito della guerra italo-turca, per la prima volta i volantini in lingua araba con la traduzione in italiano e i messaggi lanciati dai dirigibili alle nostre truppe: un tassello inedito per la storia dell’aviazione vista da un aerofilatelista e dal punto di vista della storia della posta militare.

Molto interessanti le notizie poco note della presenza dei reparti aviatori italiani in altri paesi e delle aviazioni alleate di Francia e Gran Bretagna in Italia durante la Prima guerra mondiale.

Per ogni capitolo, la storia dell’aviazione relativa, dagli aerostieri ai dirigibilisti, agli aviatori del Regio Esercito e della Regia Marina, la dislocazione dei reparti.