Esemplare stampato su carta ricongiunta
Riproduzione su lamina in argento di formato leggermente maggiore, inserita insieme ai valori da Lire 90 e 100 in una cartella in pelle probabile omaggio a personalità durante EurPhila 1980
Dentellatura orizzontale fortemente spostata - Gli esemplari bordo di folio superiore o inferiore sono molto più rari (R1)
Dentellatura spostata nei due sensi
Dentellatatura orizzontale e stampa del nero spostate
Non dentellato - Si consiglia l'acquisto in coppia o con ampio bordo di foglio
Non dentellato senza la stampa del nero
Senza la stampa del giallo - Francobollo difforme ma non deforme "Naturale Calascio rosa" - Leggermente decentrato è più comune (R2)
Senza stampa del rosso
Senza stampa del rosso e giallo fortemente spostato
Taglio chirurgico - è conosciuto nei colori rosso, azzurro, nero o giallo
Senza la stampa del nero - Si conosce anche usato su busta, e al centro di striscia verticale di tre.
Stampa del giallo fortemente spostata
Stampa parziale dell'azzurro nella parte bassa. Francobollo NATURALE ITALIA IN GIALLO
Stampa parziale dell'azzurro nella parte alta. Francobollo NATURALE CALASCIO GIALLO
Riproduzione inserita nel foglietto ricordo dell'IPZS in occasione di Eurphila 80 - Tiratura 3.000 esemplari
Cartoncino di presentazione ufficiale edito dalle Poste Italiane per i soli valori della serie disegnati da Vangelli (Lire 50, 90 e 100)