logo Catalogo specializzato
  • Home
  • L'azienda
    Chi siamo Note legali
  • Catalogo
    Commemorativi Ordinarie Servizi Foglietti Libretti Varietà riporto Lamine metalliche Poligrafico
  • Quotazioni
  • News
    Varietà in pillole Marcofilia Convegni Filatelici News filateliche Editoria filatelica Cultura Filatelica Emissioni Filateliche Internet e Social Video storia delle Poste
  • Area riservata
    Registrati Login

Tesori del Parco dell'Alta Murgia

Numero di catalogo 174BF

  1. Home
  2. Catalogo
  3. Foglietti
  4. BF 2021 - 2023
  5. 2021
  6. N.Cat. 174BF
Poste Italiane Home Studio Diena Home grande Collit Shop Facebook grande Poste Italiane emissioni 2022 2 SMOM Coll.it g Poste Italiane Emissioni 2015/21 Studio Bonanni Grande Instagram

Tesori del Parco dell'Alta Murgia

Contine le emissioni n. 4079 Cava Pontrelli - n. 4080 Grotta di LAmalunga - n. 4081 Miniere di Bauxite - n. 4082 Polo di Altamura -  n. 4083 Pulicchio di Gravina - ANNULLO FIGURATO 

Tesori del Parco dell'Alta Murgia

Info

  • Emissione: 24.5.2021
  • Tematica: Foglietti - BF 2021 - 2023
  • Periodo: Poligrafico

Caratteristiche

  • Colore: Policromo: 4 colori
  • Stampa: Rotocalco
  • Dentellatura: 11
  • Tipo di dentellatura: Fustellatura
  • Filigrana: Senza

Numeri di catalogo

  • Sassone: 122BF
  • Catalogospecializzato.it: 174BF

Strumenti

Torna alla lista

Segnala varietà Segnala errore

Ultime news

BOSTON 2026

Posted 5/2026 in Convegni Filatelici

Emissione di francobolli di Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura

Posted 3/2023 in Marcofilia

50^ edizione stramilano

Posted 3/2023 in Marcofilia

Ultime segnalazioni

Contatti

Siamo a vostra completa disposizione per eventuali richieste o informazioni

Email:

info@catalogospecializzato.it

© Copyright 2021 CatalogoSpecializzato.it - Coll.it s.rl.l P.I.: 11637411007 Designed by Denis Siegato

Grado di rarità

C2

molto comune

C1

oltre 1000 esemplari noti

C

fino a 1000 esemplari noti

R

fino a 500 esemplari noti

R1

fino a 250 esemplari noti

R2

fino a 100 esemplari noti

R3

fino a 50 esemplari noti

R4

fino a 25 esemplari noti

R5

fino a 5 esemplari noti

R6

esemplare probabilmente unico