Ultime segnalazioni degli utenti:
Inviare un contributo è molto semplice!
Confronta le varietà presenti sul sito con quelle in tuo possesso, iscriviti e invia tutte le immagini ed informazioni in tuo possesso non presenti nel catalogo.
La registrazione è gratuita! Registrati subito!!
Inviaci la tua varietà
Stampa evanescente
Dentellatura fortemente spostata e stampa evanescente - Si conoscono evanescenze in diversa misura
Catalogo Specializzato n.: Dc 811/I
Grado di rarità: R1
Dentellatura fortemente spostata
Dentellatura fortemente spostata - Si conoscono vari spostamenti
Catalogo Specializzato n.: Db 811/I
Grado di rarità: R
Non dentellato
Esemplare non dentellato - SI consiglia l'acquisto in coppia o con ampio bordo di foglio
Catalogo Specializzato n.: Da 811I
Grado di rarità: R3
Saggio fotografico
Saggio fotografico colorato al centro con tempera dall'incisore P.Paschetto - misure cm 16,5 x 9,5
Catalogo Specializzato n.: Pa 6PA
Grado di rarità: R6
Rosso fuori registro
Stampa del rosso leggermente fuori registro
Catalogo Specializzato n.: Sa 1601
Grado di rarità: C
Stampa calcografica spostata
Stampa del rosso e dell'azzurro (Calcografici) spostate a destra
Catalogo Specializzato n.: Sa 2622
Grado di rarità: R
Prova di stampa di soggetto non adottato
Prova di stampa di soggetto non adottato
Catalogo Specializzato n.: Pb 938
Grado di rarità: R5
Dentellato solo in alto
Dentellato solo in alto
Catalogo Specializzato n.: Dm PP12
Grado di rarità: R2
Taglio chirurgico
Taglio chirurgico - Varietà occasionale si può presentare in tutti i colori di stampa
Catalogo Specializzato n.: Sc 1519A
Grado di rarità: R1
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1500
Grado di rarità: ?
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1498
Grado di rarità: ?
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1404
Grado di rarità: ?
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1300
Grado di rarità: ?
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1299
Grado di rarità: ?
Riproduzione su lamina in argento
Riproduzione a grandezza naturale su lamina in argento 800 prodotta dalla DORARTE ITALIANA con autorizzazione del Ministero Poste e Telecomunicazioni
Catalogo Specializzato n.: Ca 1497
Grado di rarità: ?
Carta ricongiunta
Stampato su carta ricongiunta
Catalogo Specializzato n.: Ca 5PA
Grado di rarità: R4
Fustellatura spostata
Fustellatura spostata a sinistra - Al momento non siamo in grado di stabilire il grado di rarità
Catalogo Specializzato n.: Da 4051
Grado di rarità: ?
Stampa del verde parziale in alto
Stampa del verde (Pantone) mancante in alto - Senza nome del castello e valore nominale - E' invece presente il verde del centro composta dala sovrapposizione del giallo e dell'azzurro
Catalogo Specializzato n.: Sea 1523A
Grado di rarità: R4
Colori fuori registro
Colori fuori registro - Al momento non siamo in grado di quantificare il grado di rarità
Catalogo Specializzato n.: Ca 4035
Grado di rarità: ?
Due valori separati da interspazio
L'esemplare dedicato a Positano e quello dedicato a Formia separati al centro da interspazio di gruppo -
Catalogo Specializzato n.: Ca 2280
Grado di rarità: R4
Due valori separati da interspazio
L'esemplare dedicato a Positano e quello dedicato a Formia separati al centro da interspazio di gruppo -
Catalogo Specializzato n.: Ca 2281
Grado di rarità: R4
Soprastapa SAGGIO
Soprastapa SAGGIO diagonale in nero
Catalogo Specializzato n.: Pa 693
Grado di rarità: R2
Dentellatura spostata
Dentellatura spostata in basso
Catalogo Specializzato n.: Da 2388
Grado di rarità: R3
Taglio verticale spostato a destra
Taglio verticale spostato a destra -
Catalogo Specializzato n.: Cab 9BF
Grado di rarità: R4
Stampa in oro spostata
Stampa in oro spostata in alto - Al momento non siamo in grado di definire l'indice di rarità
Catalogo Specializzato n.: Sa 3971
Grado di rarità: ?
Dentellatura verticale spostata
Dentellatura verticale spostata
Catalogo Specializzato n.: De 2726
Grado di rarità: C
Prove di stampa anche in colori non adottati
Prove di stampa anche in colori non adottati, non dentellate applicate su supporto dentellato in cartontocino di presentazione
Catalogo Specializzato n.: Pa 822
Grado di rarità: R5
Accademia navale in basso
Dentellatura spostata con diciture ACCADEMIA NAVALE 1881 in basso anziché in alto - IMMAGINE CREATA IN DIGITALE - Non si conoscono esemplari
Catalogo Specializzato n.: Daa 1568
Grado di rarità: 0
Senza diciture
Dentellatura spostata, senza le diciture in alto COMPLESSO MONASTICODI POLIRONE - SAN BENEDETTO PO - Proveniente solo dall'ultima fila orizzontale del foglio
Catalogo Specializzato n.: Dd 2972
Grado di rarità: R1
Senza il nome della città
Senza la stampa dell'azzurro, quindi senza il nome della città
Catalogo Specializzato n.: Sc 1744
Grado di rarità: R4
Senza il nome della città
Senza la stampa dell'azzurro, senza la stampa dell'azzurro
Catalogo Specializzato n.: Sd 1740
Grado di rarità: R4
Senza il nome della città
Senza la stampa dell'azzurro, quindi senza il nome della città
Catalogo Specializzato n.: Sf 17
Grado di rarità: R4
Senza stampa del giello e del rosso
Senza la stampa del giallo e del rosso - Ardesia azzurro - Francobollo NATURALE - Con dentellatura spostata sono più comuni
Catalogo Specializzato n.: Sda 1521
Grado di rarità: R1
Stampa del rosso fortemente spostata
Stampa del rosso fortemente spostata - Spostamenti inferiori sono più comuni
Catalogo Specializzato n.: Sc 661
Grado di rarità: R2
Stampa del rosso evanescente
Stampa del rosso fortemente evanescente
Catalogo Specializzato n.: Sb 661
Grado di rarità: R4
Senza la stampa del rosso
Senza la stampa del rosso - Francobollo NATURALE
Catalogo Specializzato n.: Sa 661
Grado di rarità: R5
Prove di stampa anche in colori non adottati
Prove di stampa anche in colori non adottati, non dentellate applicate su supporto dentellato in cartontocino di presentazione
Catalogo Specializzato n.: Pa 819
Grado di rarità: R5
Prova di stampa di soggetto non adottato
Prove di stampa di soggetto non adottato, non dentellate applicate su supporto dentellato montate su cartoncino di colore nero -
Catalogo Specializzato n.: Pc 737
Grado di rarità: R5
Prove di stampa anche in colori non adottati
Prove di stampa anche in colori non adottati, non dentellate applicate su supporto dentellato in cartontocino di presentazione con altri valori della serie
Catalogo Specializzato n.: Pb 814
Grado di rarità: R5
Prove di stampa anche in colori non adottati
Prove di stampa anche in colori non adottati, non dentellate applicate su supporto dentellato in cartontocino di presentazione con altri valori della serie
Catalogo Specializzato n.: Pb 813
Grado di rarità: R5
Prova di stampa di soggetto non adottato
Prove di stampa di soggetto non adottato non dentellate applicate su supporto dentellato in cartontocino di presentazione con altri valori della serie
Catalogo Specializzato n.: Pb 812
Grado di rarità: R5
Stampato su carta ricongiunta
Stampato su carta ricongiunta
Catalogo Specializzato n.: Ca ST45
Grado di rarità: R4
Prova di conio della parte calcografica
Prova di conio della sola parte calcografica non ultimata, priva di alcune indicazione e del valore nominale
Catalogo Specializzato n.: Pa 1304
Grado di rarità: R5
Dentellatura fortemente spostata nei due sensi
Dentellatura fortemente spostata nei due sensi
Catalogo Specializzato n.: Db 2888
Grado di rarità: R
Parziale doppia stampa
Parziale doppia stampa disallineata dei due colori, probabilmente dovuta a fermo macchina
Catalogo Specializzato n.: Dd 2725
Grado di rarità: R4
Dentellatura fortemente spostata
Dentellatura fortemente spostata
Catalogo Specializzato n.: Da 3160
Grado di rarità: R3
Prova di conio su carta azzurro verde
Prova di conio in nero su carta azzurro verde della sola parte in calcografia
Catalogo Specializzato n.: Paa 1448
Grado di rarità: R5
Prova di conio in azzurro oltremare
Prova di conio di azzurro oltremare
Catalogo Specializzato n.: Pad 1239
Grado di rarità: R5
Prova di conio in nero senza valore nominale
Prova di conio in nero della parte calcografica senza indicazione del valore nominale
Catalogo Specializzato n.: Pbb 1425
Grado di rarità: R5
Prova di conio in rosso vinaccia della parte calcografica
Prova di conio in rosso vinaccia della parte calcografica
Catalogo Specializzato n.: Pab 1425
Grado di rarità: R5
Taglio chirurgico
Taglio chirurgico in azzurro
Catalogo Specializzato n.: Sb 576
Grado di rarità: R1
Dentellatura orizzontale inferiore cieca
Dentellatura orizzontale inferiore cieca - Proviene da grande blocco con dentellatura cieca
Catalogo Specializzato n.: De 857
Grado di rarità: R5
Prova di stampa
Prova di stampa in due tonalità su carta non dentellata applicata a supporto dentellato, su cartoncino di presentazione datato 15.7.1960 comprendente anche prove del Lire 55 e 200
Catalogo Specializzato n.: Pc 917
Grado di rarità: R6
Prova di stampa con valore da Lire 100 anziché 200
Prova di stampa con valore da Lire 100 anziché 200 su carta non dentellata applicata a supporto dentellato, su cartoncino di presentazione datato 15.7.1960 comprendente anche prove del Lire 55 e 1.000
Catalogo Specializzato n.: Pc 915
Grado di rarità: R6
Prova di stampa
Prova di stampa in verde oliva e bruno su carta non dentellata applicata a supporto dentellato, su cartoncino di presentazione datato 15.7.1960 comprendente anche prove del Lire 200 e 1.000
Catalogo Specializzato n.: Pc 908
Grado di rarità: R6
Senza stampa del verde
Senza stampa del verde
Catalogo Specializzato n.: Se 2913
Grado di rarità: R3
Stampa del grigio spostata a sinistra
Stampa del grigio spostata a sinistra
Catalogo Specializzato n.: Sc 633
Grado di rarità: R1
Effetto fondo giallo
Effetto fondo giallo dato dalla stampa in giallo fuori registro rispetto a quella in calcografia in bruno
Catalogo Specializzato n.: Sa 3187
Grado di rarità: R
Senza stampa dell'azzurro
Senza stampa dell'azzurro e la stampa del nero leggermente fuori registro - Varietà nota solo in minima parte del foglio
Catalogo Specializzato n.: Ssa 1511
Grado di rarità: R4
Salto del pettine
Salto del pettine perforatore
Catalogo Specializzato n.: Da 1115
Grado di rarità: R2
Piega di carta
Piega di carta antecedente la stampa e la dentellatura - Può essere più o meno estesa - varietà occasionale di pregio
Catalogo Specializzato n.: Ca 825
Grado di rarità: R2
Dentellatura spostata
Dentellatura spostata a sinistra
Catalogo Specializzato n.: Da 2159
Grado di rarità: R
Prove di stampa di sogetto non adottato
Prove di stampa di sogetto non adottato, non dentellate applicate su supporto dentellato, anche in colori non adottati
Catalogo Specializzato n.: Pb 600
Grado di rarità: R6
Senza stampa in azzurro e colori spostati
Senza stampa in azzurro e colori spostati
Catalogo Specializzato n.: Sa 1941
Grado di rarità: R3
Due valori separati da interspazio
L'esemplare dedicato ad Acireale e quello dedicato a Ravenna separati al centro da interspazio di gruppo -
Catalogo Specializzato n.: Ca 2279
Grado di rarità: R4
Errore di colore varietà
Errore di colore, la lunetta in basso è stampata in azzurro oltremare anziché violetto - Francobollo difforme ma non deforme "Naturale Pallacanesto azzurro" - Con varietà di riporto Grossa falla bianca di 3 millimetri sopra NE di PALLACANESTRO Posizione 33 dell'unico foglio noto
Catalogo Specializzato n.: Sca 1967
Grado di rarità: R6
Piega a farfalla
Taglio irregolare dovuto ad una piega della carta su se stessa antecedente il taglio - Varietà occasionale di pregio
Catalogo Specializzato n.: Cc 74BF
Grado di rarità: R4
Piega a farfalla
Taglio irregolare dovuto ad una piega della carta su se stessa antecedente il taglio - Varietà occasionale di pregio
Catalogo Specializzato n.: Ca 15BF
Grado di rarità: R6
Senza stampa del rosso e giallo spostato
Senza la stampa del rosso e quella del giallo fortemente spostata a sinistra - Proviene dall'unico foglio noto n. 36823 di cui i 5 esemplari dell'ultima fila verticale sono francobolli naturali RIVISONDOLI AZZURRO
Catalogo Specializzato n.: Sb 1950
Grado di rarità: R3
Rivisondoli azzurro
Senza la stampa del rosso e quella del giallo fortemente spostata a sinistra, proviene dall'ultima fila verticale dell'unico foglio noto (foglio n. 36823) con la varietà n. 1950 Sb - Francobollo naturale RIVISONDOLI AZZURRO
Catalogo Specializzato n.: Sc 1950
Grado di rarità: R5
Bozzetto non adottato
Bozzetto non adottato di Corrado Mezzana, realizzato a matita su carta da disegno di color crema, inserito in cartoncino verdastro ripiegato con cornice realizzata a china - Misure mm 195 x 147
Catalogo Specializzato n.: Pa 600
Grado di rarità: R6
Bozzetto non adottato da L. 25
Bozzetto non adottato di Corrado Mezzana, realizzato a matita su carta da disegno di color crema, riapplicato su cartoncino - Misura mm 150 x 210
Catalogo Specializzato n.: Pc 657
Grado di rarità: R6
Bozzetto non adottato da L.50
Bozzetto non adottato di Corrado Mezzana, realizzato a matita su carta da disegno di color crema, riapplicato su cartoncino. Misura mm 200 x 150
Catalogo Specializzato n.: Pb 657
Grado di rarità: R6
Fustellatura fortemente spostata a sinistra
Fustellatura fortemente spostata a sinistra, francobollo privo del valore nominale - Al momento non possiamo stabilire la tiratura presunta
Catalogo Specializzato n.: Da 159BF
Grado di rarità:
Fustellatura fortemente spostata
Fustellatura fortemente spostata, privo del valore nominale, proveniente da foglietto - Al momento non possiamo stabilire la tiratura presunta
Catalogo Specializzato n.: Da 3955
Grado di rarità:
Senza stampa del nero e colori fuori registro
Senza stampa del nero e colori fuori registro - Gabbiano bianco
Catalogo Specializzato n.: Se 2831
Grado di rarità: R2
Formato più alto
Il carnet più alto di circa 10mm, presenta in basso le prove di stampa dei quattro colori ciano, magenta, giallo e nero
Catalogo Specializzato n.: Ca 30L
Grado di rarità: R3
Taglio spostato in alto di 2 mm
Taglio spostato in alto di circa 2 mm - La dentellatura risulta di conseguenza più in alto e colpisce le diciture in ditta del francobollo
Catalogo Specializzato n.: Ca 105BF
Grado di rarità: R3
Colori leggermente fuori registro
Colori leggermente fuori registro
Catalogo Specializzato n.: Sa 105BF
Grado di rarità: R2
Visita del Presidente Gronchi in Tanzania
Vistosa macchia di colore, situata approssimatamente all'altezza della Tanzania, dovuta a corpo estraneo durante la stampa.
Catalogo Specializzato n.: Sb 921
Grado di rarità: R6
Riga bianca
Sottile riga verticale bianca sul fondo rosa -
Catalogo Specializzato n.: Sa 921
Grado di rarità: R3
Taglio verticale spostato
Taglio verticale spostato
Catalogo Specializzato n.: Ca 111BF
Grado di rarità: R4
Solo ardesia con interspazio
Coppia verticale separata al centro da interspazio di gruppo, presenta la sola stampa del colore ardesia e la sovrapposizione di varie battute del pettine perforatore
Catalogo Specializzato n.: Sde 1521
Grado di rarità: R5
Dentellatura irregolare a causa di piega della carta
Dentellatura irregolare a causa di piega della carta
Catalogo Specializzato n.: Db 565F
Grado di rarità: R4
Stampa del fondo spostata
Stampa del fondo spostata a sinistra
Catalogo Specializzato n.: Sb 946
Grado di rarità: C
Falla di stampa
Falla di stampa dovuta a sovrapposizione di corpo estraneo - Varietà occasionale
Catalogo Specializzato n.: Sd 1442
Grado di rarità: R3
Senza filigrana
Stampato su carta senza filigrana
Catalogo Specializzato n.: Cc 1521
Grado di rarità: R5
Catalogo
- 1945 -1954
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955 -1964
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965 -1974
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975 -1984
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985 -1994
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995 - 2004
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005 - 2014
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015 - 2021
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- Ordinarie
- Democratica
- Democratica Serv.
- Lavoro Ruota 1
- Lavoro Ruota 2
- Lavoro Ruota 3
- Lavoro Stelle
- Siracusana Ruota
- Siracusana ✩ 1
- Siracusana ✩ 2
- Siracusana ✩ 3
- Siracusana ✩ 4
- Siracusana ⒻⒶ
- Siracusana ⒻⓋ
- Michelangelo ✩ 1
- Michelangelo ✩ 4
- Alti valori
- Castelli
- Donna nell'arte
- Posta Prioritaria
- Posta Italiana
- Forever
- Servizi
- Posta Aerea
- Espressi
- Posta Pneumatica
- Recapito Autorizz
- Pacchi Postali
- Pacchi Concession
- Segnatasse
- Foglietti
- 1976 - 1984
- 1985 - 2000
- 2001 - 2010
- 2011 - 2020
- Libretti
- 1945-2019
- NATURALI
- dal 1852
- Varietà riporto
- Riporto 1945/1954
- Riporto 1955/1964
- Riporto 1965/1974
- Riporto 1975/1984
- Riporto 1985/1994
- Riporto 1995/2004
- Lamine metalliche
- 1945 - Oggi
- Poligrafico
- Progetti e varie
- Foglietti IPZS