Ultime segnalazioni degli utenti:
Inviare un contributo è molto semplice!
Confronta le varietà presenti sul sito con quelle in tuo possesso, iscriviti e invia tutte le immagini ed informazioni in tuo possesso non presenti nel catalogo.
La registrazione è gratuita! Registrati subito!!
Inviaci la tua varietà
Stampa del bruno spostata in alto
Stampa del bruno (Valore nominale e dicitura ITALIA) spostata in alto
Catalogo Specializzato n.: Sa 1356
Grado di rarità: C
Solo stampa del centro non dentellata
Solo stampa del centro, non dentellata - Presenta la stampa con colori fuori registro
Catalogo Specializzato n.: Sg 1516
Grado di rarità: R6
Infiltrazioni azzurre nel verde
Infiltrazione di stampa in azzurro, probabile residuo d'inchiostro utilizzato per la stampa del valore da Lire 60, nel fondo verde
Catalogo Specializzato n.: Sc 877
Grado di rarità: R4
Dentellatura spostata
Dentellatura leggermente spostata
Catalogo Specializzato n.: Da 779
Grado di rarità: R
Stampa del rosso spostata
Stampa del rosso spostata
Catalogo Specializzato n.: Sa 1014
Grado di rarità: R1
Prova non adottata
Preparato dall’Amministrazione Postale Italiana ed in seguito non adottato per questioni tecniche. L’impostazione grafica è totalmente diversa dal foglietto ufficiale e i valori nominali dei francobolli sono differenti. L’intera tiratura venne incenerita e si salvarono solo cinque esemplari
Catalogo Specializzato n.: Pa 1BF
Grado di rarità: R5
Prova di conio in bruno
Pova di conio in bruno, colore non adottato
Catalogo Specializzato n.: Pa 1560
Grado di rarità: R5
Doppia dicitura GRAZIA DELEDDA
Di formato più alto a caura di un salto del perforatore con doppia dicitura GRAZIA DELEDDA
Catalogo Specializzato n.: Dc 1158
Grado di rarità: R5
Stampa serigrafica sbavata
La stampa in serigrafia del logo € presenta una forte sbavatura su tutti gli esemplari del libretto
Catalogo Specializzato n.: Sc 20L
Grado di rarità: R3
Forte inchiostrazione che ricopre l'intero francobollo
Forte inchiostrazione che ricopre l'intero francobollo
Catalogo Specializzato n.: Sb 901
Grado di rarità: R5
Forte inchiostrazione che ricopre parte del francobollo
Forte inchiestrazione che ricopre parte del francobollo
Catalogo Specializzato n.: Sa 901
Grado di rarità: R2
Coppia verticale con salto del pettine
Coppia verticale con salto del pettine perforatore -
Catalogo Specializzato n.: Dc 1260
Grado di rarità: R3
Piega naturale della carta
Piega naturale della carta antecedente la stampa, colori fuori registro e dentellatura leggermente spostata a sinistra
Catalogo Specializzato n.: Ca 37BF
Grado di rarità: R6
Dentellatura spostata in alto
Dentellatura fortemente spostata in alto
Catalogo Specializzato n.: Db 69BF
Grado di rarità: R3
Testina spostata
Foglietto di 20 esemplari con la stampa della testina Siracusana fortemente spostata nei due sensi
Catalogo Specializzato n.: 5BF Sa
Grado di rarità: R5
Stampa parziale del nero
Con la stampa parziale del nero, senza valore nominale, presenta solo IT di Italia. AL momento si conosce solo un esemplare usato annullo Tarantasca del 30.6.1972
Catalogo Specializzato n.: Sa 1174
Grado di rarità:
Prove di stampa senza valore nominale
Cartoncino nero con 4 prove in diversi colori, senza valore nominale, non dentellate applicare su supporto dentellato del soggetto utilizzato nella serie per i valori da Lire 25 e 80
Catalogo Specializzato n.: Pb 688
Grado di rarità: R5
Prove di stampa
Cartoncino nero con 4 prove di stampa in diversi colori, non dentellate applicare su supporto dentellato
Catalogo Specializzato n.: Pa 688
Grado di rarità: R5
Fustellatura spostata e colori fuori registro
Fustellatura spostata e colori fuori registro
Catalogo Specializzato n.: Sa 3212
Grado di rarità: R
Fustellatura fortemente spostata
Fustellatura e tracciatura fortemente spostate in basso
Catalogo Specializzato n.: Da 3921
Grado di rarità: ?
Senza la stampa in azzurro
Senza la stampa in azzurro e gli altri colori fuori registro -
Catalogo Specializzato n.: Sc 2706
Grado di rarità: R4
Senza la stampa in azzurro
Senza la stampa in azzurro, quella del verde evanescente e fortemente spostata, presenta anche la dentellature spostata nei due sensi
Catalogo Specializzato n.: Sf 1523A
Grado di rarità: R4
Stampa incopleta per piega di carta
Stampa incompleta a causa di una piega della carta antecedente la stampa e la dentellatura - Varietà occasionale
Catalogo Specializzato n.: Sc 565E
Grado di rarità: R6
Fustellatura spostata
Fustellatura leggermente spostata in basso e colori fuori registro - Può anche presentare striature di stampa in azzurro
Catalogo Specializzato n.: Da 3898
Grado di rarità:
Parziale dentellatura a destra
Dentellatura parziale a destra - Si conoscono solo in posizione 70 del foglio
Catalogo Specializzato n.: Da 2721
Grado di rarità: R2
Taglio chirurgico
Taglio chirurgico orizzontale in azzurro
Catalogo Specializzato n.: Sf 1011
Grado di rarità: R2
Taglio chirurgico
Taglio chirurgico orizzontale in azzurro
Catalogo Specializzato n.: 102 Sa
Grado di rarità: R2
Taglio chirurgico
Taglio chirurgico verticale in azzurro
Catalogo Specializzato n.: Sc 1109
Grado di rarità: R3
Taglio fortemente spostato in basso
Taglio fortemente spostato in basso
Catalogo Specializzato n.: Cc 11BF
Grado di rarità: R2
Dentellatura spostata in alto
Dentellatura spostata in alto
Catalogo Specializzato n.: Da 1029
Grado di rarità: R
Punto di colore sulla fronte
Punto di colore sulla fronte di Vitt. Emanuele II - Posizione 30 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 866
Grado di rarità: C2
Ombreggiatura verde sime ad un arcobaleno
Ombreggiatura verde sime ad un arcobaleno nel cielo a destra - Posizione 25 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2d 32PA
Grado di rarità: C2
Nuvola verde nel cielo a sinistra
Nuvola verde nel cielo a sinistra - Posizione 20 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2c 32PA
Grado di rarità: C2
Tratto bianco nel bordo del medaglione
Tratto bianco nel bordo del medaglione - Posizione 10 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 809
Grado di rarità: C2
Punto bianco a destra della grande E
Punto bianco a destra della grande E centrale - Posizione 42 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2g 838
Grado di rarità: C2
Filo rosso orizzontale nella colomba
Filo rosso orizzontale nella colomba - Posizione 30 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 838
Grado di rarità: C2
Punto bianco prima di L. 60
Punto bianco prima di L. 60 - Posizione 4 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 855
Grado di rarità: C2
Punto bianco sulla cima dell'obelisco
Punto bianco sulla cima dell'obelisco - Posizione 30 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4e 861
Grado di rarità: C2
Punto dopo POSTE
Punto dopo POSTE - Posizione 19 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4c 861
Grado di rarità: C2
Punto scuro prima di 15
Punto scuro prima di 15 - Posizione 5 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4b 861
Grado di rarità: C2
Punto bianco tra A e L
Punto bianco tra A e L di ITALIANE - Posizione 16 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2c 861
Grado di rarità: C2
Punto bianco sulla X di MCMLX
Punto bianco nella X di MCMLX - Posizione 45 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1c 862
Grado di rarità: C2
Punto nero in basso tra OB
Punto nero in basso tra OB di FRANCOBOLLO - Posizione 50 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4b 875
Grado di rarità: C2
Francobollo delle Romagne intaccato
Francobollo delle Romagne intaccato a destra della prima N di CENTENARIO - Posizione 36 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4a 875
Grado di rarità: C2
Punto bruno sulla E di ITALIANE
Punto bruno sulla E di ITALIANE - Posizione 20 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 875
Grado di rarità: C2
Punto bianco aderente alla cornice
Punto bianco aderente alla cornice a destra - Posizione 18 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1b 875
Grado di rarità: C2
Punto bianco sopra lo 0 di 60
Punto bianco sopra lo 0 di 60 - Posizione 7 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3a 876
Grado di rarità: C2
Punto bianco a sinistra di EUROPA
Punto bianco a sinistra di EUROPA - Posizione 34 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4g 877
Grado di rarità: C2
Ritocco a sinistra di 25
Ritocco a sinistra di 25 - Posizione 21 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3c 877
Grado di rarità: C2
Ritocco sopra E di EUROPA
Ritocco sopra E di EUROPA - Posizione 20 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 877
Grado di rarità: C2
Fondo verde intaccato a sinistra in basso
Fondo verde intaccato a sinistra in basso - Posizione 5 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1b 877
Grado di rarità: C2
Segni di colore nel margine sinistro in basso
Segni di colore nel margine sinistro in basso - Posizione 18 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 878
Grado di rarità: C2
Punto nero 3 mm sotto E
Punto nero 3 mm sotto E di ITALIANE - Posizione 32 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2f 879
Grado di rarità: C2
Punto nero prima di POSTE
Punto nero prima di POSTE - Posizione 23 della II Tav
Catalogo Specializzato n.: R2d 879
Grado di rarità: C2
Punto grigio sopra N di ITALIANE
Punto grigio sopra N di ITALIANE - Posizione 12 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 879
Grado di rarità: C2
Punto bianco tra il viso e il braccio
Punto bianco tra il viso e il braccio della donna - Posizione 1 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4a 937
Grado di rarità: C2
Punto bianco nella trave di sinistra
Punto bianco nella trave di sinistra - Posione 40 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 937
Grado di rarità: C2
Punto di colore nel petto
Punto di colore nel petto - Posione 15 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 940
Grado di rarità: C2
Ritocco sotto il 19 di 1962
Ritocco sotto il 19 di 1962 - Posizione 15 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 944
Grado di rarità: C2
Grande ritocco sul fondo a sinistra dela ciclista
Grande ritocco sul fondo a sinistra dela ciclista - Posione 21 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2b 944
Grado di rarità: C2
Grande ritocco sotto ISM di CISCLISMO
Grande ritocco sotto ISM di CISCLISMO - Posizione 12 della II TAv.
Catalogo Specializzato n.: R2a 944
Grado di rarità: C2
Ritocco sul fondo a sinistra
Ritocco sul fondo a sinistra della bicicletta - Posione 49 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 944
Grado di rarità: C2
Ritocco sul fondo a destra della bicicletta
Ritocco sul fondo a destra della bicicletta - Posizione 35 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1b 946
Grado di rarità: C2
Punto di colore nel braccio sinistro
Punto di colore nel braccio sinistro - Posizione 33 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 946
Grado di rarità: C2
Piccola macchia bianca sotto la P
Piccola macchia bianca sotto la P di EUROPA - Posizione 46 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4b 947
Grado di rarità: C2
Area chiara sopra S di POSTE
Area chiara sopra S di POSTE - Posizione 13 della IV TAv.
Catalogo Specializzato n.: R4a 947
Grado di rarità: C2
Punto rosso nella parte alta della foglia
Punto rosso nella parte alta della foglia in basso a destra - Posizione 25 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1b 947
Grado di rarità: C2
R3b948
Ritocco sotto CEPT
Ritocco sotto CEPT - Posizione 42 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 948
Grado di rarità: C2
Macchia chiara o ritocco sotto CEPT
Macchia chiara o ritocco sotto CEPT - Posizione 42 della III TAv.
Catalogo Specializzato n.: R3b 948
Grado di rarità: C2
Macchia chiara sotto la seconda foglia
Macchia chiara sotto la seconda foglia in alto - Posizione 12 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3a 948
Grado di rarità: C2
Macchia chiara sotto la E di EUROPA
Macchia chiara sotto la E di EUROPA - Posizione 20 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 948
Grado di rarità: C2
Rosso della bandiera intaccato
Rosso della bandiera intaccato sopra il 7 di 70 - Posizione 16 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 949
Grado di rarità: C2
Zona chiara nel verde della bandiera
Zona chiara nel verde della bandiera - Posizione 22 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1b 949
Grado di rarità: C2
Punto verde sotto la Z di BALZAN
Punto verde sotto la Z di BALZAN - Posione 1 ella I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1a 949
Grado di rarità: C2
Punto bianco alla base della P
Punto bianco alla base della P di POSTE - Posizione 17 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4a 951
Grado di rarità: C2
Segno viola vicino al bordo sinistro della veste
Segno viola vicino al bordo sinistro della veste della Sibilla nel francobollo da Lire 30 - Posizione 38 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4e 952
Grado di rarità: C2
Punto bianco sotto il quarto dente
Punto bianco sotto il quarto dente del francobollo da Lire 39 - Posizione 37 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4d 952
Grado di rarità: C2
Punto sotto l'orecchio di Vitt. Emanuele II
Punto sotto l'orecchio di Vitt. Emanuele II - Posizione 30 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4c 952
Grado di rarità: C2
Punto di colore sotto L.
Punto di colore sotto L. - Posizione 4 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4b 952
Grado di rarità: C2
Punto di colore nel margine inferiore destro
Punto di colore nel margine inferiore destro - Posizione 37 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 952
Grado di rarità: C2
Puntino di colore nell'angolo inferiore destro
Puntino di colore nell'angolo inferiore destro - Posione 40 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2m 952
Grado di rarità: C2
Trattino viola nella spalla
Trattino viola nella spalla del francobollo da Lire 30 - Posizione 39 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2l 952
Grado di rarità: C2
Punto viola nella tunica
Punto viola nella tunica del francobollo da Lire 30 - Posione 38 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2i 952
Grado di rarità: C2
Filo orizzontale viola
Filo orizzontale viola taglia parte del francobollo da Cent. 10 - Posione 35 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2h 952
Grado di rarità: C2
Pelucco viola a destra della Sibilla
Pelucco viola a destra della Sibilla - Posizione 14 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2c 952
Grado di rarità: C2
Fili orizzontale bianco nei capelli
Fili orizzontale bianco nei capelli - Posizione 10 della IV TAv.
Catalogo Specializzato n.: R4c 956
Grado di rarità: C2
Punto bianco sotto il mento
Punto bianco sotto il mento -- Posizione 5 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4a 956
Grado di rarità: C2
Punto nero nella manica
Punto nero nella manica - Posizione 31 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3c 956
Grado di rarità: C2
Punto nero a sinistra dell'occhio
Punto nero a sinistra dell'occhio - Posione 18 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3b 956
Grado di rarità: C2
Riquadro intaccato a destra in alto
Riquadro intaccato a destra in alto - Posione 5 della III Tav.
Catalogo Specializzato n.: R3a 956
Grado di rarità: C2
Punto nero nei capelli a destra dell'occhio
Punto nero nei capelli a destra dell'occhio - Posione 11 della II Tav
Catalogo Specializzato n.: R2c 956
Grado di rarità: C2
Zona più chiara a sinistra della fronte
Zona più chiara a sinistra della fronte - Posizione 5 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2b 956
Grado di rarità: C2
Punto nero nella manica
Punto nero nella manica - Posione 2 della II Tav.
Catalogo Specializzato n.: R2a 956
Grado di rarità: C2
Punto nero nella N di ITALIANE
Punto nero nella N di ITALIANE - Posione 44 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1e 956
Grado di rarità: C2
Macchia scura sotto il 9 di 1494
Macchia scura sotto il 9 di 1494 - Posione 36 della I Tav.
Catalogo Specializzato n.: R1d 956
Grado di rarità: C2
Punto bruno nel petto
Punto bruno nel petto - Posizione 34 della IV Tav.
Catalogo Specializzato n.: R4c 958
Grado di rarità: C2
Macchia tra LA e FAME
Macchia tra LA e FAME - Posizione 15 della IV Tav-
Catalogo Specializzato n.: R4a 958
Grado di rarità: c2
Punto rosa nel margine inferiore a destra
Punto rosa nel margine inferiore a destra ( è l'unico punto che contrassegna la III Tav.) - Posione 40 della III Tav,
Catalogo Specializzato n.: R3c 958
Grado di rarità: C2
Catalogo
- 1945 -1954
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955 -1964
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965 -1974
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975 -1984
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985 -1994
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995 - 2004
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005 - 2014
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015 - 2019
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- Ordinarie
- Democratica
- Democratica Serv.
- Lavoro Ruota 1
- Lavoro Ruota 2
- Lavoro Ruota 3
- Lavoro Stelle
- Siracusana Ruota
- Siracusana ✩ 1
- Siracusana ✩ 2
- Siracusana ✩ 3
- Siracusana ✩ 4
- Siracusana ⒻⒶ
- Siracusana ⒻⓋ
- Michelangelo ✩ 1
- Michelangelo ✩ 4
- Alti valori
- Castelli
- Donna nell'arte
- Posta Prioritaria
- Posta Italiana
- Forever
- Servizi
- Posta Aerea
- Espressi
- Posta Pneumatica
- Recapito Autorizz
- Pacchi Postali
- Pacchi Concession
- Segnatasse
- Foglietti
- 1976 - 1984
- 1985 - 2000
- 2001 - 2010
- 2011 - 2019
- Libretti
- 1945-2019
- Lamine metalliche
- 1945 - Oggi
- Varietà riporto
- Riporto 1945/1954
- Riporto 1955/1964
- Riporto 1965/1974
- Riporto 1975/1984
- Riporto 1985/1994
- Riporto 1995/2004
- Poligrafico
- Progetti e varie
- Foglietti IPZS